Dieci anni fa la scoperta del bosone di Higgs - Scienza & Tecnica

Italia Notizia Notizia

Dieci anni fa la scoperta del bosone di Higgs - Scienza & Tecnica
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 92%

Oggi, 4 luglio, sono passati dieci anni dalla scoperta della più celebre delle particelle, il bosone di Higgs grazie al quale esiste la massa ma questa pagina della fisica è tutt’altro che chiusa. ANSA

Oggi, 4 luglio, sono passati dieci anni dalla scoperta della più celebre delle particelle, il bosone di Higgs grazie al quale esiste la massa, ma questa pagina della fisica è tutt’altro che chiusa. Anzi, il bello comincia proprio adesso, perché le domande aperte sono ancora moltissime.

“Paradossalmente – ha detto ancora – la scoperta di dieci anni fa ha aperto la strada a un numero enorme di ulteriori ricerche e indagini”. Da allora i fisici delle particelle hanno ottenuto una sorta di carta di identità del bosone di Higgs, osservato anomalie e fatto verifiche.

Si potranno cercare risposte a domande ancora aperte, da quelle sulla massa del bosone di Higgs e le sue caratteristiche a quelle sulle particelle che costituiscono la materia oscura, ossia la materia invisibile che occupa circa il 25% dell’universo: “potrebbe essere un punto di svolta per la nuova fisica”.

In Italia a organizzare le celebrazioni è l’Infn, con eventi in programma dal 4 luglio a fine anno. Le celebrazioni della più famosa delle particelle corrono anche sui social, per esempio nel video in cui i protagonisti della ricerca sul bosone di Higgs raccontano la scoperta, che l’Infn prevedere di pubblicare il 4 luglio insieme alla serie di podcast in sei puntate, eventi online per i bambini e seminari online, come quello che dal 6 luglio racconterà la scoperta.

Al bosone di Higgs è dedicato anche il programma “Le meraviglie della fisica”, organizzato nell’ambito della conferenza Ichep , che dal 6 al 13 luglio vedrà Bologna capitale della fisica mondiale, con centinaia di ricercatori di tutto il mondo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tom Cruise compie 60 anni: dieci auto e moto protagoniste dei suoi filmTom Cruise compie 60 anni: dieci auto e moto protagoniste dei suoi filmL'attore americano è noto per la sua passione per i motori, a due o quattro ruote, e per preferire girare in prima persona le scene pericolose, senza controfigure. Per i suoi sessant'anni vediamo dieci veicoli, terrestri
Leggi di più »

Sulla Marmolada dieci gradi in più: si stacca ampio seracco di ghiaccio vicino a Punta RoccaSulla Marmolada dieci gradi in più: si stacca ampio seracco di ghiaccio vicino a Punta RoccaSulla Marmolada si stacca ampio seracco di ghiaccio vicino a Punta Rocca, elicotteri in volo
Leggi di più »

Omicron, reinfezioni al 9,5%: un contagiato su dieci ha già avuto il CovidOmicron, reinfezioni al 9,5%: un contagiato su dieci ha già avuto il CovidIl rapporto settimanale dell'Iss dice anche che il numero dei pisitivi è sottostimato per i motivi legati all'autodiagnosi, ai tamponi fai-da-te…
Leggi di più »

Fabiola Gianotti: “Dieci anni dopo il bosone resta il mistero dell’universo”Fabiola Gianotti: “Dieci anni dopo il bosone resta il mistero dell’universo”Il 4 luglio del 2012 la scienziata italiana, direttrice del Cern, annunciava la scoperta della particella di Higgs, che ha aperto una nuova era della fisica: &…
Leggi di più »

Il bosone di Higgs scoperto 10 anni fa: come la caccia alla «particella di Dio» ha cambiato la nostra visione del mondoIl bosone di Higgs scoperto 10 anni fa: come la caccia alla «particella di Dio» ha cambiato la nostra visione del mondoDieci anni fa l’annuncio del primo ‘avvistamento’ del bosone di Higgs, la ‘particella di Dio’, ha confermato la sostanziale validità del Modello Standard, la teoria scientifica che cerca di spiegare il mondo, ma ha anche schiuso le porte a nuovi e inesplorati campi di ricerca
Leggi di più »

Sulla Marmolada dieci gradi in più: si stacca ampio seracco di ghiaccio vicino a Punta Rocca. Le vittime sono sei.Sulla Marmolada dieci gradi in più: si stacca ampio seracco di ghiaccio vicino a Punta Rocca. Le vittime sono sei.Dieci i dispersi. Portati in salvo molti escursionisti. Rischio di nuovi crolli. Soccorsi difficili per le alte temperature in quota.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-17 18:36:18