Uno studio coordinato dall'Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Cnr e...
Uno studio coordinato dall'Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Cnr e dall'Università di Firenze, in collaborazione con scienziati francesi e olandesi, ha confermato l'efficacia di una dieta pesco-vegetariana nel ridurre significativamente il rischio di tumore al colon-retto, una delle principali cause di morte per cancro a livello mondiale.
Dieta pesco-vegetariana: considerata a basso rischio. Benefici della dieta pesco-vegetariana: microbiota e riduzione dei rischi Lo studio ha dimostrato che la dieta pesco-vegetariana non solo riduce i metaboliti potenzialmente cancerogeni, ma favorisce anche un aumento della diversità del microbiota intestinale. Questa varietà è strettamente collegata a una maggiore protezione contro il tumore al colon-retto.
Dieta Mediterranea Pesce Università Di Firenze Vegeriano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Deposito scorie nucleari in Italia, Pichetto: 'Uno al Nord, uno al Centro e uno al Sud'I titoli di Sky Tg24 del 25 settembre, edizione delle 8
Leggi di più »
Salute, con dieta low-carb stop ai farmaci anti-diabete, speranze da uno studioStop agli antidiabetici grazie alla dieta low-carb. Chi soffre di diabete di tipo 2 potrebbe arrivare a interrompere i farmaci adottando un regime alimentare povero di carboidrati.
Leggi di più »
Studente precipita dal secondo piano della scuola: è gravissimo in ospedale. Studenti evacuati, genitori nel pUno studente di 16 anni dell'istituto Pantaleo di Torre del Greco è caduto...
Leggi di più »
De Luca ancora contro Schlein: "Non può significare che uno vale uno..."Ci risiamo, a sinistra il solito copione. O meglio, la solita guerra sul terzo mandato. Protagonisti come al solito Vincenzo De Luca ed Elly Schlei...
Leggi di più »
Carrozza (Cnr): 'Educazione basata su ricerca modello vincente e innovativo'In occasione dell'apertura dell'Anno accademico 2024-2025 dell'Università Campus Bio-Medico di Roma.
Leggi di più »
Istituto Ganassini, cresce l’impegno sostenibile e arriva il bilancio 2023Misurare gli impatti ambientali, sociali e di governace generati dalla propria attività nell’ultimo anno e fissare ambiziosi obiettivi di ...
Leggi di più »