Digitale, Istat: Italia in ritardo sulle competenze, nel 2023 è sotto la media Ue

Italia Notizia Notizia

Digitale, Istat: Italia in ritardo sulle competenze, nel 2023 è sotto la media Ue
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 98%

La distanza dalla media Ue27 è di quasi 10 punti percentuali

Nel 2023 nel nostro Paese solo il 45,9% degli adulti possiede competenze digitali adeguate, oltre un terzo ha competenze insufficienti e il 5,1%, pur essendo utente di Internet, non ha alcuna competenza. Lo rileva un’indagine dell’Istat, aggiungendo che nel panorama europeo, l’Italia è uno dei Paesi con la quota più bassa di persone con competenze digitali almeno di base, con una distanza dalla media Ue27 di quasi 10 punti percentuali.

Rispetto al 2022 gli specialisti Ict sono cresciuti dell’8%, contro il 2,1% dell’occupazione complessiva. Il progresso in atto negli anni più recenti è stato notevole , ma inferiore rispetto all’insieme dell’Ue27 e alla maggioranza degli Stati membri. L’Italia, pertanto, in quattro anni scende dalla 17esima alla 24esima posizione nell’Unione per incidenza di specialisti Ict sul totale degli occupati, nonostante questa sia aumentata dal 3,5 al 4,1 per cento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Con i dati Istat sull’inflazione 2023 scattano gli adeguamenti salarialiCon i dati Istat sull’inflazione 2023 scattano gli adeguamenti salarialiCon i dati Istat sull'inflazione 2023 scattano gli adeguamenti salariali
Leggi di più »

Istat, 'clima taglia l'agricoltura, 1,8% la produzione nel 2023'Istat, 'clima taglia l'agricoltura, 1,8% la produzione nel 2023'Il clima continua a penalizzare l'agricoltura: nel 2023 la produzione e il valore aggiunto del settore, silvicoltura e pesca comprese, si riducono rispettivamente, dell'1,8% e del 2,5% in termini reali. (ANSA)
Leggi di più »

Istat: produzione agricola giù dell’1,8% nel 2023 e prezzi in crescita del 3,9%Istat: produzione agricola giù dell’1,8% nel 2023 e prezzi in crescita del 3,9%Peggior calo percentuale per il vino (-17,4%) e frutta (-11,2%). In controtendenza piante industriali (+10,2%), cereali (+6,6%). Male anche l’occupazione
Leggi di più »

Istat, nel trimestre prezzi case -0,1%, +1,7 sul 2023Istat, nel trimestre prezzi case -0,1%, +1,7 sul 2023Nel primo trimestre 2024 l'indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e aumenta dell'1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2023 (e...
Leggi di più »

Nel 2023 in Italia calano gli Atm ma aumentano Pos e carteNel 2023 in Italia calano gli Atm ma aumentano Pos e carteMeno sportelli Atm, specialmente quelli legati agli sportelli bancari che continuano a diminuire, più Pos e carte di credito e di debito. (ANSA)
Leggi di più »

Italia dei Comuni rinnovabili, impennata del solare nel 2023Italia dei Comuni rinnovabili, impennata del solare nel 2023In Italia i comuni sono praticamente tutti rinnovabili, 7.891 su un totale di 7.896, dove nel 2023 si è registrata una impennata del solare fotovoltaico mentre è più lenta la diffusione dell'eolico. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:20:03