L'intervista al presidente di Centro democratico, Tabacci, commenta le dimissioni di Ruffini dall'Agenzia delle Entrate, evidenziando le problematiche della manovra fiscale attuale e la necessità di un nuovo centro politico.
“Lui non ha semplicemente terminato il suo lavoro: ne avrebbe avuto per un altro anno e mezzo. Ha scelto invece di dimettersi, in un paese dove non ci si dimette mai”. Intervista al presidente di Centro democraticoL’appello è ai valori costituenti del nostro paese. “Senso civico, dello Stato, dovere comune: la rinascita della politica parte dalla riscoperta del suo significato”.
. Figurarsi. “I partiti ormai non sono che il participio passato di partire. E il campo centrista, in particolare, non dovrebbe essere il luogo della furbizia; ma dell’equilibrio, della moderazione informata, della competenza, del distacco degli interessi personali”. Il deputato dapprima non li nomina. Poi sì. “Bastano le vicende quotidiane di Renzi e Calenda, per far capire che servono altri punti di riferimento. Nuovi, seri, motivati”.
E chiunque non le abbia mai considerate un pizzo di stato. Allora, in tutto questo, Ruffini secondo voi non fatto le sue valutazioni?Il suo passo indietro è uno scossone al paese. E uno schiaffo al governo Meloni. “Il dottore – così ci tiene sempre a chiamarlo Tabacci, ndr – sembra un marziano, a leggere certe sue dichiarazioni. Ma non lo è.”. Ruffini però non ha dato disponibilità esplicite. “Non si scende in campo da soli.
Tabacci riflette: “In un paese come questo si è arrivati alla pretesa di riscrivere anche la storia, perfino il 25 aprile”. Altra frecciatina all’esecutivo. “Io cito Aldo Moro per consuetudine democristiana. Non strumentalmente come fa Meloni.”. Ma un fu direttore dell’Agenzia delle entrate, potrà mai scaldare gli animi elettorali? “Allora cosa dobbiamo fare, piegarci ai record italiani di evasione fiscale? Tanti cittadini sono stufi.
POLITICA ITALIA CENTRODESTRO DIMIISIONI RUFFINI TABACCI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
San Ruffini delle uscite: le dimissioni negoziate con Giorgetti e l'idea delle primarie di centroLascia l&39;agenzia delle Entrate. Il governo: "Fa la vittima". Incontra nuovamente Giorgetti per i tempi d&39;uscita ma esclude al momento la politica. In pole Alesse e Carbone per sostituirlo
Leggi di più »
Ruffini ha annunciato le dimissioni dall'Agenzia delle Entrate: "Ma non scendo in politica""Ho già avvertito Giorgetto. Il clima è cambiato, rivendico il diritto di parlare" ha spiegato in un'intervista al Corsera
Leggi di più »
Direttore Agenzia Entrate Ruffini annuncia dimissioni: 'Lascio ma non scendo in campo'La rassegna stampa di Sky Tg24, i giornali del 13 dicembre
Leggi di più »
Il Centro in Italia non esiste (no, Ruffini non infiammerà nessuno)Capiterà di guardarsi in faccia, all’indomani del suo primo intervento pubblico in qualche talk-show di caratura nazionale, e timidamente mentire gli uni verso...
Leggi di più »
Osnato smaschera Ruffini: "Con governo Meloni lui a disagio? Record nella lotta all'evasione"Il numero uno dell' Agenzia delle Entrate , Ernesto Maria Ruffini, ha rassegnato le dimissioni. In un'intervista al Corriere Ruffini ha anch...
Leggi di più »
Enigma Ruffini. Ritratto dell'uomo che i cattolici vorrebbero al centro del centroFiglio di politico, nipote di cardinale, amico di Civati e Renzi, stimato da Bindi e da Prodi (che però si chiede: infiammerà la gente?), autore di un libro con prefazione di Sergio Mattarella. Ha esordito come avvocato tributarista, ed è sua la rivoluzione digitale del fisco.
Leggi di più »