«Dobbiamo riprenderci spazi di libertà»
che ha condannato, dopo 40 anni, all’ergastolo 24 esponenti di regimi dittatoriali di Bolivia, Cile, Perù e Uruguay, infineche ha riconosciuto il diritto ad entrare in Italia e a chiedere protezione internazionale a 14 eritrei respinti in Libia nel 2009.
Non possiamo tuttavia ignorare la parte di bicchiere mezzo vuoto, ed è quella che sottolinea come il 2019 sia stato in Italia «disastroso» per i diritti umani. I primi a farne le spese sono i migranti, i rifugiati, i richiedenti asilo vittime deglivoluto dall’ex ministro Matteo Salvini che ha abolito lo status di protezione umanitaria all’Iraq, dall’Egitto all’Ecuador, dal Sudan al Libano.
La pandemia costringe oggi a una nuova presa di coscienza. «Che succederà negli anni con e post covid?», chiede Riccardo Noury. «È necessario recuperare spazi di libertà, vigilare affinché misure prese per motivi di salute pubblica non diventino misure di ordine pubblico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morte di George Floyd, l'Unar: «Contro l'odio, diritti uguali per tutti» - VanityFair.itContinuano negli Usa le proteste per la morte del cittadino afroamericano George Floyd. Come cambierà il Paese dopo tutto questo? Ne abbiamo parlato con Triantafillos Loukarelis, direttore dell’Unar
Leggi di più »
Fiona May: «Non siamo tutti perfetti» - VanityFair.itA cinquant’anni Fiona May è più grintosa che mai: lo sport le ha dato la disciplina e l’esperienza per affrontare la vita a testa alta
Leggi di più »
Kylie Jenner, la «non-più-miliardaria» di nuovo premiata da Forbes - VanityFair.itSecondo il magazine americano, che nei giorni scorsi ha accusato la piccola di casa Kardashian di aver «gonfiato i bilanci» della sua azienda insieme alla madre Kris, la sorella di Kim sarebbe la star che ha più guadagnato nel 2019. Quanto? 590 milioni di dollari, più di Cristiano Ronaldo e Roger Federer
Leggi di più »
Ilaria e Cristina: «Abbiamo sposato un masai, per amore» - VanityFair.itIn tanti vedono queste relazioni con grande cinismo, ma per Ilaria e Cristina, si tratta di grandi storie d'amore. Ecco com'è la vita tra differenze culturali, villaggi sperduti nella savana e un ritmo decisamente più lento ❤️
Leggi di più »