L'Italia ha finalmente approvato una legge per il diritto all'oblio oncologico, entrando a far parte di altri otto paesi europei. La legge permette alle persone guarite da un tumore di non rivelare informazioni sulla propria storia medica in certi casi, come per esempio la stipula di contratti bancari o assicurativi. Tuttavia, l'articolo su The Lancet Oncology sottolinea la necessità di una legge europea per uniformare le diverse definizioni di 'guarigione' e garantire la protezione di tutti gli ex pazienti oncologici.
La Francia è stato il primo paese, nel 2016. Poi è arrivato il Belgio, nel 2018. Sono seguiti i Paesi Bassi, il Portogallo, la Romania . L’Italia è arrivata a fine 2023, con la Legge 193 relativa alle “Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche”.
E fare una legge che tracci una linea di demarcazione netta su persone e malattie comporta sempre qualche rischio. Che tuttavia è stato addolcito grazie ai decreti attuativi della Legge 193. “Analizzando i dati dei Registri tumori – continua il Presidente AIOM - abbiamo in primo luogo indicato un limite valido per tutti gli adulti: il diritto all’oblio si calcola a dieci anni dalla fine delle terapie.
DIRITTO ALL'olbio ONCOLOGICO EUROPEO ITALIA LEGISLIZIONE TUMEORI GUARIGIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia Adotta la Legge sull'Oblio OncologicoL'Italia ha finalmente approvato la legge sull'oblio oncologico, abolendo l'obbligo di dichiarare il tumore per contratti finanziari, assicurativi e colloqui di lavoro per i pazienti guariti da almeno dieci anni.
Leggi di più »
Una legge europea per l’oblio oncologicoSono già otto i paesi dell’Unione che hanno legiferato sul tema. Su Lancet Oncology un appello per una normativa comunitaria. Il commento del presidente AIOM P…
Leggi di più »
Interruzione di Gravidanza in Italia: Diritto Garantito o Ostacoli?L'Italia si trova spesso in contrasto con le linee guida dell'OMS sulla libertà di interruzione di gravidanza. Sebbene il tasso di abortività sia basso, la presenza di medici obiettori di coscienza rappresenta un ostacolo. Si discute il ruolo dei consultori e delle associazioni a sostegno della maternità, nonché l'accesso alle strutture sanitarie.
Leggi di più »
Diritto alla Salute in Italia: Le Sfide per Migranti e PoveriL'articolo esplora le difficoltà che migranti e persone in stato di bisogno incontrano nell'accesso alla sanità in Italia, nonostante il diritto alla salute garantito a tutti. Si evidenzia il lavoro di Emergency, organizzazione che fornisce assistenza medica, infermieristica, psicologica e supporto all'inserimento nel Sistema Sanitario Nazionale.
Leggi di più »
La rinascita di Manzana, il cane salvato in autostrada e strappato dall’oblioSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…
Leggi di più »
CIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaL'evento di premiazione ha celebrato i leader dell'innovazione nel panorama IT & Digital italiano.
Leggi di più »