DIS contro Lo Voi: un'accusa mai vista prima

Politica Notizia

DIS contro Lo Voi: un'accusa mai vista prima
DISLo VoiServizi Segreti
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 55 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 83%

Il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) ha presentato un esposto contro il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi, accusato di aver diffuso documenti riservati su Gaetano Caputi. L'esposto, presentato alla procura di Perugia, segna un precedente in quanto i servizi segreti si espongono contro un procuratore. Lo Voi è coinvolto nel caso Almasri e ha indagato in passato anche Matteo Salvini. Alcuni ritengono che l'esposto sia un attacco politico.

Il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza , cioè i servizi segreti italiani, ha presentato un esposto contro il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi , accusato di aver diffuso documenti riservati su Gaetano Caputi , capo di gabinetto della presidente del Consiglio Giorgia Meloni . L’esposto è stato presentato alla procura di Perugia, competente per i procedimenti che coinvolgono i magistrati romani.

È una notizia rilevante perché capita piuttosto di rado che i servizi segreti si espongano in questo modo contro una procura, e soprattutto perché Lo Voi è in parte coinvolto nel caso aperto dopoper favoreggiamento e peculato e aveva attribuito la responsabilità dell’indagine a Lo Voi, che aveva già indagato il ministro Matteo Salvini per il caso.

Nel giugno scorso il procuratore capo Lo Voi scrisse quindi all’allora direttrice del DIS, Elisabetta Belloni, per chiedere i nomi degli agenti e il motivo degli accessi. Il DIS rispose alla procura mandando un documento di dieci pagine firmato dal direttore dell’AISI con un chiaro avviso legato alla riservatezza di quelle informazioni.

Grazie all’utilizzo di un software per riprodurre la sua voce hanno convinto almeno un imprenditore a versare quasi un milione di euroAnche secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio ce ne sono, a causa di un'industria stagnante e dei dazi di Trump, tra le altre coseIn Basilicata la crisi idrica è finita, almeno fino alla prossima siccità

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

DIS Lo Voi Servizi Segreti Procura Almasri Caputi Meloni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dis denuncia Lo Voi: Procura di Roma avrebbe diffuso informazioni riservate dei ServiziDis denuncia Lo Voi: Procura di Roma avrebbe diffuso informazioni riservate dei ServiziIl Dis presenta un esposto contro la procura di Roma per presunta violazione della legge in merito alla diffusione di informative riservate dei Servizi. La vicenda riguarda un documento dell'Aisi depositato in un procedimento che vede contrapposti i giornalisti del Domani e Gaetano Caputi, capo di Gabinetto della premier Giorgia Meloni.
Leggi di più »

Dis presenta esposto contro Lo Voi: 'La Procura di Roma ha diffuso informative riservate dei Servizi'Dis presenta esposto contro Lo Voi: 'La Procura di Roma ha diffuso informative riservate dei Servizi'Il documento dell'Aisi depositato agli atti del procedimento che vede contrapposti i giornalisti del Domani e il capo di Gabinetto di Giorgia Meloni, Gaetano Caputi, è stato diffuso in modo non corretto, secondo il Dis. Caputi ha presentato nei mesi scorsi una denuncia alla procura di Roma dopo la pubblicazione di alcuni articoli sul suo conto usciti sul Domani. Il Dis si è rivolto alla procura di Perugia affinché accerti se sia stata violata la legge.
Leggi di più »

Rientro dello smog a Roma: il dipartimento di Roma chiede comportamenti responsabiliRientro dello smog a Roma: il dipartimento di Roma chiede comportamenti responsabiliDopo un periodo di miglioramento, l'inquinamento atmosferico a Roma sta tornando a livelli preoccupanti. L'Arpa Lazio ha rilevato superamento dei limiti di Pm10 in alcune zone della città, spingendo il dipartimento di Roma ad emanare disposizioni per limitare ulteriormente l'inquinamento.
Leggi di più »

DIS contro Lo Voi: esposto per violazione della normativa sui documenti riservatiDIS contro Lo Voi: esposto per violazione della normativa sui documenti riservatiIl Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS) ha presentato un esposto alla procura di Perugia contro il procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, accusandolo di violazione dell'articolo 42, comma 8 della legge 124 del 2007. L'esposto riguarda la pubblicazione su Il Domani di un'informativa dell'AISI riguardante Gaetano Caputi, capo di Gabinetto della premier Giorgia Meloni.
Leggi di più »

Il DIS contro Lo Voi: esposto per rivelazione di segretoIl DIS contro Lo Voi: esposto per rivelazione di segretoIl Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) ha presentato un esposto contro il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi, accusato di aver diffuso documenti riservati su Gaetano Caputi, capo di gabinetto della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La notizia è rilevante perché capita piuttosto raramente che i servizi segreti si espongano in questo modo contro una procura, e soprattutto perché Lo Voi è in parte coinvolto nel caso aperto per favoreggiamento e peculato.
Leggi di più »

Dipartimento Sicurezza Contesta Procuratore di Roma per Violazione SegretoDipartimento Sicurezza Contesta Procuratore di Roma per Violazione SegretoIl Dipartimento informazioni per la sicurezza (DIS) contesta al procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, la violazione della legge sul segreto dopo la rivelazione di un documento riservato riguardante il capo di gabinetto della premier, Giorgia Meloni. Lo Voi, nel corso di un'inchiesta penale, ha allegato al fascicolo un'informativa segreta del DIS, nonostante sia vietato dalla legge di riforma dell'intelligence italiana. La vicenda è stata segnalata al Copasir dal sottosegretario ai servizi segreti Alfredo Mantovano, che ha definito l'atto “gravissimo”. La procura di Perugia, competente per le indagini sui magistrati della Capitale, dovrà accertare la violazione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 12:41:54