La domanda di serie e film d’animazione giapponesi cresce in tutto il mondo. Quello che manca sono i disegnatori Leggi
La domanda di serie e film d’animazione giapponesi cresce in tutto il mondo. Quello che manca sono i disegnatoriLa domanda di serie e film d’animazione giapponesi cresce in tutto il mondo. Quello che manca sono i disegnatoriÈ fine estate nel quartiere di Nakano, a Tokyo. Nei locali della Tms Entertainment, gigante della produzione di anime, sei stagisti seguiti da un istruttore disegnano in silenzio delle figure sulla carta.
Secondo l’azienda di consulenza Irj, in giappone ci sono circa seimila disegnatori nel settore dell’animazione. Ma il loro numero, invece di aumentare per rispondere alla crescente domanda, diminuisce a causa delle cattive condizioni di lavoro. Sono pochi ad avere un posto fisso, la maggioranza sono free lance disposti a lavorare a contratto per le case di produzione.
L’elemento fondamentale del progetto è un “test attitudinale”, che valuta le competenze necessarie su livelli diversi. I candidati vi si preparano con l’aiuto di materiale concepito appositamente. “Sono tantissimi i disegnatori che abbandonano questo mestiere perché non hanno potuto ricevere una formazione adeguata”, spiega la segretaria generale della federazione, Ayano Fukumiya.
Yasui propone di introdurre delle regole che permettano alle piccole aziende di ricevere almeno il 10 per cento dei diritti di autore, anche se non investono nella creazione di opere originali, cosa che permetterebbe di ottenere introiti stabili e quindi poter garantire stipendi stabili.
Shiki Iwasawa Sho Ito Giappone Animazione Cultura Anime
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ballester, nato con i Lumière, una vita spesa a disegnare manifesti per il cinemaDal fascino del disegno dal vero alle icone di Hitchcock: la magia delle locandine del maestro romano. In un libro Electa, l&39;innovazione e la passione dell&39;artista dietro il cinema dipinto
Leggi di più »
Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, poteri dello Stato non contrapposti'Mattarella: No scontri, ciascuno rispetti limiti
Leggi di più »
Nicola Gratteri e Antonio Nicaso: “Con le leggi del governo le mafie hanno vita più lunga”Non colpire la corruzione rende ‘ndrangheta &C. più forti: siamo assuefatti. A conquistare il mondo (e l’Artico) le Triadi cinesi
Leggi di più »
Ancora una volta le leggi sul benessere animale non vengono rispettateLe gravi crudeltà documentate nella nostra inchiesta all'interno di un macello in Lombardia non rappresentano un caso isolato. Lo dimostrano gli ultimi dati di…
Leggi di più »
Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, ma era mio dovere farlo'Il capo dello Stato: 'Un esempio è l'allarme per il ritorno delle malattie per le scarse vaccinazioni'. Poi rispondendo alla domanda di uno studente: 'Non diventare prigionieri del cellulare' (ANSA)
Leggi di più »
Il presidente Mattarella: “Più volte ho promulgato leggi che ritenevo sbagliateLa 'confessione' del presidente Mattarella
Leggi di più »