Dislessia: una “mini-scossa” al cervello migliora la lettura

Apprendimento Notizia

Dislessia: una “mini-scossa” al cervello migliora la lettura
DislessiaLetturaLinguaggio
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 63%

dislessia mini-scossa: Con la stimolazione cerebrale non invasiva risultati visibili già dopo 6 settimane: la sperimentazione al Bambin Gesù di Roma

Stimolare il cervello in maniera non invasiva, con un'impercettibile ed innocua corrente elettrica a basso voltaggio, permette di migliorare la capacità di lettura nei bambini dislessici: bastano 6 settimane di trattamento per dare una “registrata” ai neuroni e migliorare le performance del 60%.

Già utilizzata per disturbi neurologici come l'epilessia focale e la depressione, la tecnica di stimolazione transcranica a corrente diretta potrebbe dunque rappresentare una svolta anche per il trattamento della dislessia, un disturbo di natura multifattoriale che in Italia colpisce circa il 3% dei bambini in età scolare, determinando difficoltà nella lettura con importanti ripercussioni sull'apprendimento, sulla sfera sociale e psicologica.

Alla ricerca hanno partecipato 19 bambini e adolescenti dislessici di età compresa tra i 10 e i 17 anni, attribuiti casualmente a due gruppi: uno destinato al trattamento attivo, l'altro al trattamento placebo . Durante la terapia di stimolazione, i partecipanti di entrambi i gruppi hanno eseguito contemporaneamente attività volte a favorire la correttezza e la velocità di lettura, simili a quelle che svolgono durante il trattamento logopedico.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Dislessia Lettura Linguaggio Logopedia Logopedista Ospedale Bambino Ges\U00f9 Scuola Stimolazione Cerebrale Tdcs

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

I videogiochi possono migliorare le capacità attentive dei bambini con dislessiaI videogiochi possono migliorare le capacità attentive dei bambini con dislessiaUno studio condotto da un team internazionale di ricercatori italiani ha dimostrato che l'uso dei videogiochi può migliorare la velocità di lettura e le capacità attentive nei bambini con dislessia.
Leggi di più »

Geekom Mini IT13: ottimo mini PC in super offertaGeekom Mini IT13: ottimo mini PC in super offertaIn promozione su Amazon un versatile PC desktop dalla interessanti caratteristiche tecniche
Leggi di più »

I videogiochi d'azione possono aiutare a combattere la dislessia, secondo uno studio italianoI videogiochi d'azione possono aiutare a combattere la dislessia, secondo uno studio italianoLa ricerca ha rivelato che giocare ai videogame votati all'azione aiuta a normalizzare la percezione dei fonemi nei bambini con difficoltà di linguaggio
Leggi di più »

Quali sono i sintomi della dislessia?Sintomi della dislessia: Se il mio bambino che va in prima elementare fa fatica a leggere, è un segnale di dislessia? Ecco tutti i consigli
Leggi di più »

Nasce gravemente malato in Uk, neonato italiano trasferito al Bambin GesùNasce gravemente malato in Uk, neonato italiano trasferito al Bambin GesùIl bimbo, nato pochi giorni fa, è gravemente malato. La nota di Palazzo Chigi: 'Un trasferimento complesso e delicato, tra i primi nel suo genere per pazienti così piccoli'
Leggi di più »

Portale e app per chi soffre di dislessiaPortale e app per chi soffre di dislessiaInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:41:22