Diventare Sostenibili: La Necessità di un Cambiamento Culturale nei Consumi

Ambiente Notizia

Diventare Sostenibili: La Necessità di un Cambiamento Culturale nei Consumi
SostenibilitàConsumoCambiamento Culturale
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 77%

Guendalina Graffigna, professore ordinario di Psicologia dei consumi e della salute presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, sottolinea l'importanza di mettere in discussione le nostre scelte di consumo per raggiungere la sostenibilità. Nel progetto 'Nutrizione Sostenibile e Lotta agli Sprechi', si promuove la consapevolezza sull'impatto ambientale dei propri consumi alimentari, incoraggiando a cambiare le abitudini e ad adottare nuovi stili di consumo.

Guendalina Graffigna, professore ordinario di Psicologia dei consumi e della salute presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza“Bisogna passare dalla teoria alla pratica, perché tutti noi come consumatori dobbiamo renderci conto non solo che è importante diventare più sostenibili ma che diventare più sostenibili con pigrizia, con facilità, non è la strada più giusta”.

Sono le parole di Guendalina Graffigna, professore ordinario di Psicologia dei consumi e della salute presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza in occasione della presentazione della presentazione del progetto"Nutrizione Sostenibile e Lotta agli Sprechi" lanciato da Cittadinanzattiva in collaborazione con il Centro di Ricerca EngageMInds HUB dell'Università Cattolica ed il supporto non condizionato dell'Unione italiana olio di palma sostenibile.

“Diventare sostenibili vuol dire mettere in discussione quelle che sono le nostre scelte di consumo, anche la quantità di ciò che consumiamo, come gestiamo i residui di ciò che consumiamo, dove compriamo i nostri prodotti. Quindi ci vuole fatica nell'informarsi, innanzitutto, fatica a educarsi rispetto a nuovi stili alimentari di consumo e quindi a cambiare le nostre abitudini”, prosegue Graffigna.

E proprio in questa direzione che va il progetto"Nutrizione Sostenibile e Lotta agli Sprechi" , per sensibilizzare le persone sulle loro attività di consumo. “Tante volte non siamo del tutto consapevoli di quello che è il nostro impatto ambientale con le nostre scelte di consumo. È proprio lì che si annida il potenziale errore.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Sostenibilità Consumo Cambiamento Culturale Nutrizione Sprechi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milan: Distacco Americano e la Necessità di un CambiamentoMilan: Distacco Americano e la Necessità di un CambiamentoL'articolo critica la gestione di Gerry Cardinale del Milan, evidenziando un distacco dalla realtà del club e del calcio italiano. Si sottolinea la necessità di un proprietario più presente, una visione più chiara e una dirigenza esperta.
Leggi di più »

Salvini sui Dati del Nuovo Codice della Strada: ASAPS Evidenzia la Necessità di Dati CompletiSalvini sui Dati del Nuovo Codice della Strada: ASAPS Evidenzia la Necessità di Dati CompletiSecondo il Ministro dei Trasporti, il nuovo codice della strada ha portato ad una riduzione degli incidenti mortali. Tuttavia, l'Associazione ASAPS evidenzia la necessità di dati completi e di un monitoraggio più lungo per valutare la reale efficacia del nuovo codice.
Leggi di più »

La Salute Come Tema Olistico: Necessità di Un Approccio IntegratoLa Salute Come Tema Olistico: Necessità di Un Approccio IntegratoGian Maria Fara, presidente di Eurispes, sottolinea l'importanza di affrontare il tema della salute in maniera olistica, coinvolgendo istituzioni, sistema sanitario e cittadini. Il terzo Rapporto sulla Salute e il Sistema Sanitario, realizzato dall'Osservatorio Salute, Legalità e Previdenza di Fondazione Enpam ed Eurispes, evidenzia questa necessità.
Leggi di più »

Malattie rare: l'impatto sulla salute mentale e la necessità di supportoMalattie rare: l'impatto sulla salute mentale e la necessità di supportoSimona Bellagambi, vicepresidente di Eurordis e rappresentante di Uniamo - Federazione Italiana Malattie Rare, ha sottolineato l'importanza di includere l'impatto sulla salute mentale nelle politiche sulle malattie rare, sia a livello europeo che nazionale. Ha auspicato un maggiore supporto per le famiglie, inclusi servizi di assistenza e un collegamento con i centri di riferimento territoriali.
Leggi di più »

La Corte Costituzionale: il Foglio di Via non Necessita di Convalida GiudiziariaLa Corte Costituzionale: il Foglio di Via non Necessita di Convalida GiudiziariaLa Corte Costituzionale ha stabilito che il foglio di via, misura di prevenzione disposta dal questore nei confronti di persone pericolose per la sicurezza pubblica, non restringe la libertà personale ma limita la libertà di circolazione. Pertanto, non richiede l'intervento di un giudice per la sua legittimità e proporzionalità.
Leggi di più »

Allarme Antisemitismo in Europa: Urgente Necessità di Più Risorse per le Iniziative EducativeAllarme Antisemitismo in Europa: Urgente Necessità di Più Risorse per le Iniziative EducativeDopo i disordini antiebraici ad Amsterdam e l'ondata di odio del 7 ottobre, le comunità ebraiche in tutta Europa, compresa l'Italia, sono state bersagliate in modo senza precedenti. I numeri europei sono allarmanti: un aumento del 1000% degli incidenti antisemiti in Francia nel 2023, del 250% in Germania e del 245% nei Paesi Bassi, con picchi altrettanto preoccupanti negli altri paesi dell'Unione. Una petizione firmata da accademici, politici, ex primi ministri e intellettuali chiede agli leader dell'UE di mettere l'antisemitismo al centro della loro agenda e impegnarsi in una risposta olistica. L'attenzione si concentra principalmente sul Coordinatore della 'Commissione Europea per il contrasto all'antisemitismo e la promozione della vita ebraica', che recentemente è stato posto sotto la Segreteria Generale, ma è necessario aumentare significativamente le risorse, i mezzi e il sostegno politico per rafforzare questo lavoro.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:54:46