L'articolo analizza i dividendi distribuiti dai holding familiari Berlusconi ai cinque fratelli. Tra la fine del 2023 e il 2024, i cinque fratelli hanno incassato circa 60 milioni di euro. La capofila del gruppo, Fininvest, ha un debito di oltre 30 milioni per dividendi con le società dei figli. Il bilancio 2024 di Fininvest mostra un calo degli utili, ma il patrimonio è comunque in abbondanza. L'articolo esplora anche le future decisioni riguardo ai dividendi e il peso dell'eredità di Silvio Berlusconi
I cinque fratelli Berlusconi hanno incassato in dividendi circa 60 milioni tra la fine del 2023 e il 2024 dalle loro quattro holding che controllano il 61% di Fininvest . A sua volta la capofila del gruppo (Mfe-Mediaset, Mondadori, Banca Mediolanum, Teatro Manzoni, Monza Calcio) ha un debito di oltre 30 milioni con le quattro società dei figli, sempre per dividendi.
I conti arrivano da Holding Italiana Prima e dalle sorelle Seconda, Terza e Ottava passate da Silvio ai figli con la divisione ereditaria: Marina e Pier Silvio hanno il 26,5% a testa; Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi il 47% complessivamente. Le casseforti hanno chiuso i bilanci 2024 (al 30 settembre) con utili in calo, pari complessivamente a circa 28 milioni contro i 58,8 del 2023. Ma contestualmente a bilancio sono iscritti crediti per 32 milioni (quasi zero nel 2023) «per dividendi deliberati - si legge - da Fininvest e non ancora incassati». Ciò significa che la redditività è sostanzialmente stabile. Ma quanto degli utili finirà nelle tasche dei cinque azionisti? Non è dato sapere per ora. Nei verbali il punto all’ordine del giorno è stato del tutto omissato ma anche in passato la delibera conteneva indicazioni generiche. Però il bilancio 2024 ci dice che sugli utili 2023 le quattro holding hanno distribuito complessivamente oltre 60 milioni. Quest’anno sarà lo stesso? Di sicuro il taglio al dividendo deliberato a giugno dalla Fininvest (51 milioni contro i 100 del 2023) avrà il suo peso nelle decisioni al piano superiore. Ma negli anni passati le finanziarie di famiglia hanno messo fieno in cascina, al punto che oggi c’è patrimonio in abbondanza (circa 400 milioni) sebbene ridotto rispetto a un anno prima (438), in parte anche distribuibile. E da qui, forse, si potrebbe pescare anche per le “spese” dell’eredità come le tranche del lascito da 100 milioni a Marta Fascina che Silvio Berlusconi ha indicato nel testamento insieme ai legati a favore del fratello Paolo (100 milioni) e di Marcello Dell’Utri (30). Va ricordato poi che i fratelli (Marina e Pier Silvio singolarmente e gli altri tre insieme) hanno a loro volta holding “personali” che detengono il residuo 40% circa di Fininvest, con relativi ulteriori dividendi. Tra l’altro negli ultimi anni tutti, tranne forse Eleonora, hanno portato a termine operazioni immobiliari (comprese quelle su asset dell’eredità come Macherio e Villa Campari) particolarmente impegnative e costose. Sulla questione dei bilanci e in particolare del patrimonio “impoverito”, come ha fatto notare un dettagliato articolo di Open, è intervenuto Giuseppe Spinelli, lo storico e riservatissimo collaboratore di fiducia del Cavaliere nonché presidente delle quattro Holding Italiana. Il patrimonio è calato per la «decisione del tutto legittima degli azionisti - scrive Spinelli a Franco Bechis, direttore del giornale online - di distribuire parte delle riserve accantonate nelle quattro holding nel corso degli anni. Così come i minori utili distribuiti da Fininvest alle holding di controllo è frutto di una precisa scelta aziendale. La realtà è che il Gruppo gode di ottima salute: i risultati delle principali aziende risultano tutti in crescita nell’esercizio 2023 e lo stesso prevedono le stime anche per il 2024. Siamo convinti che di questo Silvio Berlusconi oggi sarebbe assolutamente orgoglioso»
Berlusconi Fininvest Diviendi Fratelli Berlusconi Eredità Patrimonio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovi ristoranti a Roma per l'inverno 2023-2024Roma continua ad animare la sua scena gastronomica con nuove aperture. Dall'alta cucina di Alain Ducasse al primo Cafè Ginori con boutique, la capitale offre un variegato panorama di esperienze culinarie.
Leggi di più »
Lamborghini, le consegne del 2024 supereranno il record 2023Il senso di sfida è più vivo che mai in Lamborghini, come dimostra la nuova Temerario che è stata presentata alla stampa italiana in concomitanza con una visita all'azienda. (ANSA)
Leggi di più »
Turismo, 458,5 milioni presenze nel 2024 con +2,5% sul 2023Assoturismo-Cst, crescita grazie agli stranieri, italiani in calo (ANSA)
Leggi di più »
Mercato auto Italia, il 2024 si chiude leggermente in rosso: -0,5% sul 2023Un dicembre negativo con sole 105.715 autovetture e un calo del 4,9% rispetto all’anno precedente fa pendere il saldo in negativo dopo un primo semestre positivo. Fiat e Panda, per quanto in crisi, mantengono il primato per Case e modelli
Leggi di più »
Nuove serie tv 2023-2024: Un viaggio tra realtà e fantascienzaDal futuro post-apocalittico agli oceani più profondi, questa selezione di nuove serie tv offre un viaggio emozionante tra realtà e fantascienza. Scopri le storie di ribellione, di animali straordinari e di un futuro in bilico tra speranza e distruzione.
Leggi di più »
Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »