Dal 1/o gennaio 2025 partiranno i lavori per il risanamento del ponte Lueg sull'autostrada del Brennero A13 in Tirolo. Da quel momento il traffico su quel tratto di autostrada sarà ad una sola corsia di marcia per entrambi i sensi e questo fino a fine 2027.
Dal 1/o gennaio 2025 partiranno i lavori per il risanamento del ponte Lueg sull'autostrada del Brennero A13 in Tirolo . Da quel momento il traffico su quel tratto di autostrada sarà ad una sola corsia di marcia per entrambi i sensi e questo fino a fine 2027."Questo mette in allarme i trasportatori di tutta Europa", fa sapere la Tiroler Tageszeitung di Innsbruck.
In quest'ottica il divieto di transito notturno ora viene preso di mira anche dalla Baviera."Sul divieto notturno per i tir, sale la pressione", titola la Tt, perché accanto agli italiani ora anche i trasportatori della Baviera si ribellano contro tale divieto. Nel frattempo il gestore autostradale Asfinag entro settembre vuole rendere note le misure che intende prendere per arginare le code che rischiano di verificarsi per la chiusura parziale del ponte Lueg.
"Quel che il governatore del Tirolo Anton Mattle e l'assessore ai trasporti René Zumtobel non vogliono fare, è togliere il divieto notturno per i tir, fa sapere la Tt. "Mentre il ministro Salvini nuovamente incitato dai trasportatori, prepara le carte per una causa contro i divieti imposti ai tir da parte del Tirolo dinnanzi alla Corte di giustizia europea, ora anche i trasportatori bavaresi criticano il divieto notturno.
Divieto Tiroler-Tageszeitung Baviera Autostrada Tirolo A13 Lueg Divieto-Di-Transito Corsia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
BabelNova Orchestra, suoni dal mondo e dal Med nell'album MagmaIl primo concerto a Roma per la Giornata mondiale del rifugiato (ANSA)
Leggi di più »
Evade dal carcere di Livorno calandosi dal muro di cinta, allarme del Sappe: “Mancano sentinelle”Donato Capece, segretario generale del sindacato: «La situazione nei nostri penitenziari, tra suicidi, aggressioni, risse ed evasioni è di inaudita gravità»
Leggi di più »
'Storie dal mondo' dal 1272 al castello di RacconigiOggetti legati a Vittorio Emanuele III e a Umberto II (ANSA)
Leggi di più »
Francesca Nanni: «Gravissimo non disporre di magistrati quando le colleghe si assentano per maternità»Francesca Nanni indossa la toga dal 1986, dal 25 gennaio 2021 è Procuratore Generale presso...
Leggi di più »
Sanremo 2025 giovani, le regole per partecipare: ecco quali sonoPubblicato online il regolamento: si abbassa l'età, sfide dal 12 novembre, iscrizioni dal 10 luglio
Leggi di più »
Torna “Estate al Maximo”, tra i protagonisti Rosa Chemical, Arisa e Fausto LealiTorna “Estate al Maximo”, la rassegna di concerti dal vivo organizzata dal Maximo...
Leggi di più »