Le risposte dell’avvocato matrimonialista Gian Ettore Gassani
La Corte di Cassazione ha dato il via libera a separazione e divorzio in un unico atto, già previsto dalla riforma Cartabia. Abbiamo chiesto ad Ettore Maria Gassani, legale esperto nel diritto di famiglia e presidente nazionale dell’Ami, l’associazione degli avvocati matrimonialisti italiani, di spiegarci cosa significa.
Come funziona il “divorzio facile” e in quali casi è possibile? «Oggi – spiega ancora Gassani – è possibile richiedere al tribunale con un unico atto sia la separazione che il divorzio e questo può avvenire sia per quanto riguarda le procedure consensuali, quando cioè la coppia ha trovato un accordo preliminare sulle condizioni della separazione, sia nelle procedure giudiziali, quando cioè c'è disaccordo e sarà poi un giudice a fissare regole e...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Divorzio facile: arriva il sì della Cassazione, come cambia lasciarsiArriva il via libera al divorzio e separazione in un colpo solo, ecco le nuove regole
Leggi di più »
Cassazione, via libera alla domanda congiunta per il divorzio veloceAlcuni tribunali respingevano istanza dei due coniugi (ANSA)
Leggi di più »
Cassazione, via libera a domanda congiunta per divorzio veloceI titoli di Sky TG24 del 17 ottobre 2023, edizione ore 13
Leggi di più »
Divorzio e separazione nello stesso giorno, via libera dalla CassazioneCon la sentenza della Suprema Corte non ci saranno più dubbi interpretativi: le coppie sposate ed entrate in crisi, come prevede la riforma Cartabia, possono presentare al giudice domanda congiunta
Leggi di più »
Divorzio e separazioni sempre più veloci, ecco cosa dice CassazioneIeri la sentenza della Suprema Corte: via libera al ricorso congiunto con un unico atto
Leggi di più »
Divorzio breve, la Cassazione toglie ogni dubbio: si può fareChi vuole separarsi e divorziare nello stesso momento ora lo potrà fare senza aprire due procedimenti distinti, pagare due volte l’avvocato e senza pagare due volte l’imposta che è dovuta tutte le volte che si comincia una causa.
Leggi di più »