Il governo ha presentato il Dl Aiuti bis ai sindacati illustrando le misure pensate per aiutare le famiglie e le imprese ad affrontare l’inflazione e la crisi energetica.
Il governo ha presentato il Dl Aiuti bis ai sindacati illustrandol’inflazione e la crisi energetica
. Tra gli interventi: l’anticipo del 2% sulla rivalutazione delle pensioni, il taglio del cuneo fiscale e le misure su bollette e carburanti. Oltre alla proroga del credito di imposta per le imprese per fronteggiare il caro energia . Ecco cosa sapere del decreto in approvazione il 4 agosto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dl Aiuti bis, Landini: 'Non ci siamo, risorse insufficienti''Sul piano quantitativo è del tutto insufficiente. Un miliardo ai lavoratori e 1,5 miliardi ai pensionati su 14,3 miliardi di manovra. Stiamo parlando di cifre assolutamente insufficienti ad affrontare il problema'. Lo ha detto il segretari...
Leggi di più »
Decreto aiuti, bollette acqua, luce e gas anche con il welfare aziendaleNel provvedimento taglio del cuneo dell'1% da luglio e rivalutazione delle pensioni del 2% da ottobre. Cgil e Uil: 'Risorse insufficienti'. Il go…
Leggi di più »
Via libera definitivo al Dl Semplificazioni - Esame d'avvocato, confermato il doppio oraleIl provvedimento è composto di 61 articoli e contiene misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. Il testo proroga il regime 'covid' per l'esame d'avvocato anche per la sessione 2022
Leggi di più »
Dal nuovo decreto Aiuti alla privatizzazione di Ita, i prossimi dossier sul tavolo del Governo🔸 Dal nuovo decretoAiuti alla privatizzazione di Ita, i prossimi dossier sul tavolo del Governo. Il provvedimento con la tranche di nuovi aiuti non è ancora chiuso, ma il tempo è agli sgoccioli e le misure portanti sembrano ormai delineate.
Leggi di più »
Decreto Aiuti bis, verso la proroga di un mese dello sconto sulla benzina.Risorse per 900 milioni per prolungare fino al 20 settembre il taglio di 30 centesimi sul costo dei carburanti. La misura scade il 21 agosto
Leggi di più »