Dna e computer quantistici insieme per rendere realtà la medicina del futuro. Una collaborazione europea finanziata con 3,5 milioni di dollari mette insieme esperti di entrambi i settori per affrontare uno dei problemi più impegnativi: l’analisi dei cosiddetti pangenomi, cioè enormi quantità di sequenze di Dna relative ad intere popolazioni.
Dna e computer quantistici insieme per rendere realtà la medicina del futuro. Una collaborazione europea finanziata con 3,5 milioni di dollari mette insieme esperti di entrambi i settori per affrontare uno dei problemi più impegnativi: l’analisi dei cosiddetti pangenomi, cioè enormi quantità di sequenze di Dna relative ad intere popolazioni.
Un pangenoma è una raccolta di molte sequenze genomiche che, messe insieme, catturano la diversità genetica in una popolazione, offrendo una visione globale molto più rappresentativa della nostra specie. Questo nuovo dominio della scienza, tuttavia, richiede una notevole potenza di calcolo, poiché i dati del pangenoma sono rappresentati e analizzati come una complessa e vasta rete, che spiega le relazioni tra le varie sequenze di Dna.
“Stiamo intraprendendo un viaggio emozionante per sviluppare e implementare algoritmi quantistici su misura per i dati genomici, in modo da ottenere nuove conoscenze irraggiungibili utilizzando gli algoritmi classici”, commenta Strelchuk.
Sergii-Strelchuk Computer-Quantistico Genoma Medicina Approccio Progetto David-Yuan Analisi Enorme-Quantità Sequenza Bioinformatica Algoritmo Potenza-Di-Calcolo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Una compagnia aerea continua a scambiare una donna di 101 anni per una bambinaSi tratta di un errore nel sistema di prenotazione della American Airlines, che non riesce a calcolare che la donna è nata nel 1922
Leggi di più »
Alla scoperta dell'Armenia: dieci cose da non perderePanorami strepitosi, chiese e monasteri straordinari, una natura spettacolare: una terra affascinante che merita una visita
Leggi di più »
Ritiro delle forze israeliane dal sud di Gaza: una tregua o una svolta?Cosa significa per le forze israeliane l'annuncio del ritiro dal sud di Gaza? Una tregua? Una svolta? O semplicemente l'Iran in questo momento fa più paura di Hamas? L'articolo riporta le ultime notizie sul ritiro delle forze israeliane e le possibili implicazioni.
Leggi di più »
Tennista kazako presta la racchetta a una ragazza durante una partitaDurante una partita al Masters 1000 di Monte Carlo, il tennista kazako Lorenzo Nicolao presta la sua racchetta a una ragazza, suscitando gli applausi del pubblico divertito. L'episodio diventa virale sui social.
Leggi di più »
Una domanda per chi non vuole la statua di una donna che allattaE intanto J.K. Rowling è disposta ad andare in galera pur di essere libera di continuare a dire che i sessi sono due
Leggi di più »
Cadavere di una ragazza ritrovato in una chiesa vicino ad Aosta: si indaga per omicidioPer la morte della giovane, una 20enne probabilmente straniera, si segue ormai una sola pista
Leggi di più »