Si tratta di una svolta epocale per il brand americano di Stellantis che utilizza per la prima volta la nuova e versatile piattaforma Stla Large per vetture a batterie e termiche. Debutterà in estate con la due porte e nel 2025 con la 4 porte.
Rivoluzione in casa Dodge: ed è una di quelle che susciterà discussioni e dibattiti. La Charger, una delle grandi icone a stelle e strisce, simbolo della potenza e del sound dei V8 americani, diventa elettrica Infatti il lncio della nuova Dodge Charger Daytona in versione elettrica segna un cambiamento davvero epocale per la sportiva del brand americano di Stellantis, anche se il design richiama le linee iconiche delle illustri antenate, abbinando elementi sia squadrati che curvi.
Con il pacchetto Scat è disponibili anche la modalità Drift con delle impostazioni che sono personalizzate per gli angoli di derapata. A completare l’equipaggiamento sportivo delle vettura ci sono funzionalità come Line Lock, per scaldare le gomme prima di una gara d’accelerazione, e Race Prep che preriscalda la batteria prima dell’utilizzo in pista. Inizialmente la Charger Daytona elettrica sarà proposta nelle varianti R/T e ScatPack entrambe con trazione integrale permante.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis firma un accordo multimiliardario con Ayvens per la mobilità sostenibileStellantis ha siglato un accordo quadro multimiliardario con Ayvens per l'acquisto di fino a 500mila veicoli per la flotta di leasing a lungo termine di Ayvens in Europa. Le prime consegne inizieranno nel 2024.
Leggi di più »
Operaio muore schiacciato da un macchinario nello stabilimento StellantisUn operaio di 52 anni è morto nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra (Avellino), nell'area industriale di Pianodardine. Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri, la vittima - dipendente di una ditta esterna - sarebbe rimasta schiacciata da un macchinario. Secondo l’Inail, sono quasi tre i morti al giorno nel contesto lavorativo. I dati provvisori del 2023 mostrano una diminuzione del 4,5% rispetto all’anno precedente, passando da 1.090 a 1.041.
Leggi di più »
Motori elettrici, dal 2026 Stellantis produrrà anche in UngheriaL’investimento, che beneficia di uno stanziamento del governo di Budapest, ammonta a 103 milioni di euro. Formazione per tutelare i posti di lavoro
Leggi di più »
Stellantis: forte investimento in Sud America. I dettagli dell'operazioneL'investimento sosterrà il lancio di oltre 40 nuovi prodotti, lo sviluppo e la produzione di tecnologie di decarbonizzazione e nuove opportunità di business.
Leggi di più »
Auto, sindacati fissano al 12 aprile lo sciopero unitario nel TorineseIn provincia di Torino braccia incrociate per 8 ore dei lavoratori del settore automotive (Stellantis e indotto), e manifestazione per chiedere la salvaguardia e il rilancio del comparto
Leggi di più »
Alfa Romeo, in arrivo Stelvio e Giulia elettriche: tutte le date di uscita aspettando MilanoL’Alfa Romeo che inaugura il nuovo corso è stata battezzata Milano, come omaggio di Stellantis alle origini, e sarà presentata a livello mondiale nella sede dell’Automobile club Milano
Leggi di più »