L'analisi del portale Skuola.net rivela un trend costante: oltre la metà degli studenti sceglie il percorso liceale, superando gli istituti tecnici e professionali. L'Istituto Tecnico registra una leggera crescita, mentre il percorso professionale rimane in basso. La domanda sorge: riusciranno così tanti studenti a resistere sul cammino liceale?
La settimana del festival della canzone italiana sarà anche quella in cui termineranno le iscrizioni online a scuola. Solo allora sapremo se anche quest’anno continuerà il dominio dei licei su istituti tecnici e professionali., Ma, osservando come sono andate le cose nel recente passato, è facile immaginare che sarà ancora così.
Con il percorso standard, selezionato da quasi il 14% dei ragazzi, insidiato dall’opzione “scienze applicate”, che si è fermata poco sotto il 10%. Seguono il liceo “Scienze umane” e il Linguistico . Il Classico resta ancora sopra la soglia del 5%., Tra i “tecnici”, invece, spiccano le articolazioni a carattere tecnologico: 19,4% gli iscritti, quando i corsi di tipo economico non vanno oltre il 12,3%.
LICEI ISTITUTI TECNICI ISTITUTI PROFESSIONALI SCUOLA ITALIANA ORIENTAMENTO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuole tagliate a Roma, la scure della Regione anche sui licei: "Decisione spiazzante"Il delegato all'edilizia scolastica della Città metropolitana di Roma chiede un confronto urgente alla Regione: "Sugli istituti superiori faccia un passo indietro"
Leggi di più »
Barcellona testardo: 'Faremo ricorso in tribunale per le iscrizioni di Dani Olmo e Pau Victor'Il Barcellona non ne vuole sapere. Di fronte al rifiuto di LaLiga ed RFEF di iscrivere Dani Olmo e Pau Victor nella rosa blaugrana fino al resto della stagione, il presidente Joan Laporta e la dirigen
Leggi di più »
Iscrizioni Scolastiche Online Inizio 21 GennaioManuale completo per le iscrizioni alle scuole italiane. Specifica le date, la piattaforma online Unica, i documenti necessari e le modalità d'accesso.
Leggi di più »
Iscrizioni a scuola 2025-26: Spostamento a febbraioIl Ministero dell'Istruzione ha annunciato un cambio di programma per le iscrizioni scolastiche 2025-26, spostando il periodo a partire dal 21 gennaio e fino al 10 febbraio. La decisione, motivata dal desiderio di garantire un'attività di orientamento più ampia e scelte ponderate da parte delle famiglie, ha colto di sorpresa sia genitori che scuole.
Leggi di più »
Slittamento Calendario Iscrizioni Scolastiche 2025/26Il Ministero dell'Istruzione ha ridefinito la finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26, spostando le date dall'8 gennaio al 10 febbraio 2025. La decisione è legata al nodo dimensionamento della rete scolastica previsto dal Pnrr.
Leggi di più »
Sposta le iscrizioni all'anno scolastico 2025-26Le iscrizioni all'anno scolastico 2025-26 sono state spostate alle giornate di orientamento prima di Natale. Non cambiano però le modalità, che rimangono quelle a cui siamo sempre stati abituati.
Leggi di più »