Don Coluccia al Quarticciolo, l'assessore Annucci: "Non servono fiaccolate, ma interventi concreti"

Spaccio Notizia

Don Coluccia al Quarticciolo, l'assessore Annucci: "Non servono fiaccolate, ma interventi concreti"
Ater
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 89%

Dal municipio V la richiesta di un "masterplan complessivo" per il quartiere. Contestazioni al corteo del prete anti-spaccio

, ma un masterplan complessivo per restituire una prospettiva al quartiere”. Il riferimento è all’iniziativa organizzata ieri, 7 novembre, dal prete anti-spaccio in viale Palmiro Togliatti 981 e arriva dall’assessore all’Ambiente del municipio V, Edoardo Annucci. Che critica anche gli “interventi spot della Questura che non fanno altro che aumentare la tensione del quartiere”.

“Non serve neanche che il presidente della Regione Lazio e il commissario straordinario di Ater vengano a passeggiare nel quartiere – aggiunge inoltre Annucci, in riferimento alla presenza di Francesco Rocca e di Orazio Campo alla fiaccolata -. Serve un masterplan complessivo capace di restituire una prospettiva al quartiere e unire le progettualità del municipio, del Comune, della Regione, di Ater e della Prefettura”.

, ribadendo la necessità di ottenere risposte chiare in merito a tutte le questioni ancora aperte che riguardano il quartiere. In molte delle quali serve, appunto, proprio un intervento di Ater. “Siamo qui per dire che la droga è la causa di tutto questo degrado”, ha detto don Coluccia prima dell’inizio della manifestazione, a cui hanno partecipato una trentina di persone.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Ater

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Al Quarticciolo la fiaccolata dei cittadini contro spaccio e degrado con don ColucciaAl Quarticciolo la fiaccolata dei cittadini contro spaccio e degrado con don ColucciaL'iniziativa è in programma per il 7 novembre alle 19, con partenza da viale Palmiro Togliatti, nelle vicinanze della sede dei vigili più volte...
Leggi di più »

Don Coluccia torna al Quarticciolo ma viene contestato: “Solo passerelle che non risolvono i problemi”Don Coluccia torna al Quarticciolo ma viene contestato: “Solo passerelle che non risolvono i problemi”La dura contestazione da cittadini e dalla rete sociale del quartiere in occasione di una fiaccolata organizzata da una neo nata rete di...
Leggi di più »

La sorellastra di Don Massimo e gli altri nuovi personaggi di 'Don Matteo 14'La sorellastra di Don Massimo e gli altri nuovi personaggi di 'Don Matteo 14'Don Matteo 14 va in onda su Rai 1 domani giovedì 17 ottobre. Confermato Raoul Bova nei panni di Don Massimo al posto di Terence Hill, nei nuovi episodi della fiction tra le più longeve della tv generalista ci sono diverse sorprese.
Leggi di più »

Nella terza puntata di 'Don Matteo 14' Cecchini aiuta Martini, Don Massimo sospetta di GiuliaNella terza puntata di 'Don Matteo 14' Cecchini aiuta Martini, Don Massimo sospetta di GiuliaRaoul Bova torna a indossare la tunica di Don Massimo, il protagonista di Don Matteo 14. Stasera alle 21.30 su Rai 1 va in onda la terza puntata, dal titolo Giustizia sarà fatta.
Leggi di più »

Nella seconda puntata di 'Don Matteo 14' Don Massimo accoglie Bart, Diego si dichiara a VittoriaNella seconda puntata di 'Don Matteo 14' Don Massimo accoglie Bart, Diego si dichiara a VittoriaLe vicende di Don Massimo, del maresciallo Cecchini e dei personaggi vecchi e nuovi che gravitano attorno alla parrocchia e alla caserma di Spoleto sono solo all'inizio. Ma stasera alle 21.
Leggi di più »

Elicottero e posti di blocco a Centocelle e Quarticciolo. Il bilancio dei controlliElicottero e posti di blocco a Centocelle e Quarticciolo. Il bilancio dei controlliNel corso della straordinaria attività sono state complessivamente controllate 185 persone e 79 veicoli.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 08:15:58