Il martirio del sacerdote ucciso dalla camorra. «Noi siamo il prodotto del passato, delle decisioni prese da altri esseri umani per evitare che si ripetano domani»
Per ricominciare bisogna tornare indietro. Bisogna cercare cosa parla alla nostra anima per donarlo al futuro, come capita nella Sindrome di Stendhal. Davanti alla bellezza della chiesa di Santa Croce a Firenze, lo scrittore francese cadde in estasi. Se davanti al nostro passato cadiamo anche noi in estasi, se ci colpisce la Sindrome, allora quella è la memoria da consegnare al futuro.
Mattarella è venuto la prima volta a dire che Don Peppe Diana è una testimonianza da seguire nel nostro Paese e che Casale è l’unico luogo storico di mafia dove la criminalità organizzata è stata sconfitta e il popolo ha alzato la testa. La seconda volta, e non capita mai, nel messaggio di fine anno, ha raccontato all’Italia ciò che ha visto e ci ha spiegato cosa dobbiamo fare, nel nome di don Peppe.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Don Peppe Diana, una delegazione francese in Italia per scambiare esperienzeStudiare il codice antimafia italiano partendo dalle esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati e importando in Francia i metodi di affiancamento, psicologico e legale, previsti in Italia per le famiglie delle vittime innocenti di mafia.
Leggi di più »
Meloni alla Comunità Incontro di don Gelmini: "Ognuno di noi unico, sappiate rialzarvi"(Agenzia Vista) Amelia, 09 marzo 2024 Di ritorno da Bastia Umbra, dove ha sottoscritto l'accordo per lo sviluppo e la coesione tra Governo e Regione U...
Leggi di più »
Meloni alla Comunità Incontro di don Gelmini: 'Ognuno di noi unico, sappiate rialzarvi'Di ritorno da Bastia Umbra, dove ha sottoscritto l’accordo per lo sviluppo e la coesione tra Governo e Regione Umbria, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto tappa ad Amelia, alla Comunità Incontro Onlus, per portare la sua vicinanza alla struttura fondata da don Pierino Gelmini.
Leggi di più »
Non ci siamo meritati un eroe come don Diana E vorrei che fosse vivoTrent’anni fa l’assassinio a Casal di Principe. L’esempio, il rimpianto
Leggi di più »
Trent’anni dall’omicidio di don Diana, prete anti-clan. Scout “invadono” Casal di Principe: “Uno di noi”E domani sera, 19 marzo, lo ricorda un documentario realizzato da Tv2000
Leggi di più »
Lo zio di Giuseppe Maiolo: «Per lui avremmo dovuto fare di più»FORMIA «Per Peppe, avremmo potuto fare di più. Noi familiari, le istituzioni, tutti,...
Leggi di più »