Una donna di 67 anni è stata denunciata dalla Polizia Locale di Roma Capitale per aver parcheggiato in un posto riservato ai disabili utilizzando un contrassegno falsificato. Durante un controllo nella zona Cipro, gli agenti hanno scoperto che il permesso era stato alterato, modificando la scadenza reale. La Polizia Locale ha sequestrato il contrassegno e denunciato la donna per il reato di contraffazione.
Una donna di 67 anni è stata denunciata dalla Polizia Locale di Roma Capitale per aver parcheggiato in un posto riservato ai disabili utilizzando un contrassegno falsificato. Il caso: parcheggio irregolare con contrassegno alterato Durante i controlli anti-sosta irregolare nella zona Cipro, una pattuglia del I Gruppo Prati è intervenuta in via degli Ammiragli per verificare l’uso corretto dei posti auto riservati ai disabili. All’apparenza, il contrassegno esposto sembrava autentico.
Le azioni della Polizia Locale Una volta accertato l’illecito, gli agenti hanno: Rintracciato la titolare del contrassegno scaduto. Ritirato immediatamente il permesso, che è stato sequestrato. Denunciato la donna per il reato di contraffazione. Controlli intensificati e numeri degli interventi Dall’inizio dell’anno, la Polizia Locale di Roma ha intensificato i controlli sui permessi per disabili. I numeri parlano chiaro: Oltre 35.
Roma Polizia Locale Parcheggio Disabili Falsificazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ciampino, esche al veleno: i vigili urbani individuano la “killer” di cani e gattiÈ stata identificata dalla polizia locale la donna che nelle settimane scorse aveva...
Leggi di più »
Incontra una 24enne per fare sesso, ma è un agguato: uomo pestato, minacciato e derubato dell'orologio da 25miLa polizia di Parma ha arrestato, su ordine della Procura, una donna sudamericana di 24 anni...
Leggi di più »
Foligno, sicurezza stradale: cento multe al giorno della polizia localeFOLIGNO - Sicurezza stradale, la polizia locale contesta 100 violazioni al giorno. È...
Leggi di più »
Cerbero fa le multe a Roma, telecamere mobili e intelligenza artificiale a supporto della polizia localeIn campo i nuovi dispositivi tecnologici per la sicurezza stradale. "L'intelligenza artificiale sarà quindi al servizio della protezione dei cittadini", fanno sapere da...
Leggi di più »
L'assai sfortunata professione della polizia locale di RomaIl Corpo dei vigili della capitale è il più grande d’Italia ma è pesantemente sotto organico: mancano oltre duemila unità. Chiarezza e tutele che servono
Leggi di più »
Truffe agli anziani, a Perugia prevenzione e controlli: progetto del Comune con la polizia localePERUGIA - Contro raggiri e truffe on line a danno della fascia più anziana della...
Leggi di più »