Le elezioni per il parlamento statale del Kashmir sono iniziate mercoledì dopo un lungo periodo di boicottaggio. I candidati separatisti cercano di escludere il partito di Modi dal governo locale.
Dopo anni di boicottaggi: vogliono tenere fuori dal governo locale il partito di Narendra Modi , che nel 2019 aveva tolto allo stato indiano a maggioranza musulmana quasi tutta la sua autonomiaMercoledì in Kashmir , regione settentrionale dell’India, sono cominciate le elezioni per il parlamento statale: sono le prime dal 2019, cioè da quando il primo ministro indiano Narendra Modi lo “status speciale” e quindi una buona parte della sua autonomia.
Dal 1947, e cioè da quando il Regno Unito decise di abbandonare la colonia indiana e concedere l’indipendenza, dividendo i territori in due stati , in Kashmir si sono tenute 12 elezioni locali, sempre caratterizzate da grosse violenze e boicottaggi. I leader dei principali partiti separatisti hanno sempre invitato gli elettori all’astensione perché consideravano le elezioni una forma di legittimazione del controllo indiano sul territorio.
Nell’agosto del 2019 Modi decise di revocare l’autonomia al Kashmir, la qualifica di stato al pari degli altri e di dividerlo in due “territori”: uno ha continuato a chiamarsi Jammu e Kashmir, l’altro Ladakh. La decisione faceva parte di, che dalla sua prima elezione, nel 2014, aveva sempre mostrato di considerare il Kashmir un problema: nell’unico stato indiano a maggioranza musulmana e non induista, infatti, operavano da decenni gruppi separatisti appoggiati e finanziati dal Pakistan.
Per questa giornata di elezioni le autorità indiane hanno schierato nei distretti coinvolti migliaia di agenti per pattugliare i seggi. L’agenzia di stampaha scritto che per la prima volta a molti giornalisti stranieri, tra cui i loro corrispondenti, è stato negato l’accredito stampa senza una motivazione esplicita.
Kashmir Elezioni Narendra Modi Partito BJP Autonomia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
India, perché la visita di Narendra Modi in Ucraina è storica?Narendra Modi non si è mai unito al coro dei sanzionatori di Vladimir Putin. Anche per questo, la sua visita in Ucraina è storica.
Leggi di più »
Il premier indiano Narendra Modi visita l’Ucraina e promette aiuti umanitariIl 23 agosto, nel corso di una visita a Kiev, il primo ministro indiano Narendra Modi ha affermato che il suo paese è “risolutamente a favore della pace” tra Ucraina e Russia, e ha promesso ingenti aiuti umanitari. Leggi
Leggi di più »
Il primo ministro indiano Narendra Modi visita la Polonia e l’UcrainaIl 21 agosto il primo ministro indiano Narendra Modi è arrivato in Polonia per una visita di due giorni che precede un viaggio in Ucraina, poche settimane dopo aver suscitato le ire di Kiev per aver abbracciato Vladimir Putin a Mosca. Leggi
Leggi di più »
Modi l'equilibrista: dopo l'abbraccio a Putin, il leader indiano va a KyivÈ iniziata la visita del presidente indiano in Ucraina ma Zelensky sa bene che difficilmente potrà svolgere un ruolo di pacificatore.
Leggi di più »
Roma, Djalo rientrato in albergo dopo le visite: 'Ora non voglio parlare, lo farò dopo'Il difensore portoghese Tiago Djalo è appena rientrato dall'Hotel Hilton dopo aver svolto le visite mediche per conto della Roma. Il calciatore classe 2000 arrivato dalla Juventus in prestito oneroso
Leggi di più »
Cambiaso dopo Italia-Francia: 'Dopo Europei voglia di rivalsa'Le sue parole il giorno dopo 'il trionfo'
Leggi di più »