Dopo i tanti collaudi e i soldi spesi, il Mose entra in funzione: buona la prima

Italia Notizia Notizia

Dopo i tanti collaudi e i soldi spesi, il Mose entra in funzione: buona la prima
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 7 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 6%
  • Publisher: 68%

L’ordine di azionarlo è arrivato alle 6 del mattino, per la prima volta per una vera emergenza

DALL’INVIATO A VENEZIA. Il Mose funziona. O meglio, prudentemente, dati i lunghissimi trascorsi anche giudiziari e i quasi 7 miliardi di euro spesi per costruirlo e già ripararlo, quando ancora non era stato nemmeno inaugurato, si potrebbe dire così: oggi, sabato 3 ottobre 2020, alla sua prima prova pratica, il Mose ha funzionato.

Si alza il Mose ufficialmente in previsione dell'acqua alta, ecco il risultato su Venezia visto dall'alto

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Acqua alta a Venezia, per la prima volta saranno sollevate le dighe mobili del MoseAcqua alta a Venezia, per la prima volta saranno sollevate le dighe mobili del MoseVenezia, previsto nelle prossime ore un picco di acqua alta di 135 centimetri. Potrebbe essere questa la prima volta in cui il MOSE entrerà in funzione
Leggi di più »

Venezia: Mose per la prima volta contro l’acqua alta, in Laguna la marea non cresceVenezia: Mose per la prima volta contro l’acqua alta, in Laguna la marea non cresceLe paratoie dell’opera si sono sollevate e stanno difendendo la città dall’alta marea. Piazza San Marco è ancora all’asciutto
Leggi di più »

Maltempo, allerta rossa al Nord: acqua alta a Venezia, pronte le barriere del MoseMaltempo, allerta rossa al Nord: acqua alta a Venezia, pronte le barriere del MoseNotte di paura in Piemonte, situazione critica: due dispersi. In Liguria il Roya rompe gli argini a Ventimiglia
Leggi di più »

Mose: dighe chiuse, in Laguna marea non cresce - CronacaMose: dighe chiuse, in Laguna marea non cresce - CronacaVenezia, Mose sale per la prima volta contro acqua alta - LE FOTO ANSA
Leggi di più »

Europa League, Rio-Ave Milan si decide dopo 24 rigori: passano i rossoneriEuropa League, Rio-Ave Milan si decide dopo 24 rigori: passano i rossoneriIl Milan si qualifica per la fase a gironi di Europa League battendo per 11-10 i portoghesi del Rio Ave dopo i calci di rigore, 2-2 dopo i tempi regolamentari e supplementari. Una partita incredibile, che la squadra di Pioli ha prima controllato, passando in vantaggio con Saelemaekers, poi ha rischiato di perdere per la rimonta portoghese con Geraldes e Gelson Dala nei supplementari, ma che alla fine ha riacciuffato con un rigore di Calhanoglu all'ultimo secondo. Poi al termine di una lunghissima serie di rigori, con i giocatori che hanno dovuto tirare anche due volte sotto il freddo e il vento, decisiva una parata di Donnarumma su Santos. Il portiere in precedenza aveva a sua volta sbagliato un tiro dal dischetto. Senza Ibrahimovic, la squadra rossonera ha sofferto più del dovuto ma alla fine ha visto premiata la grande tenacia e il grande carattere. Domani i rossoneri conosceranno gli avversari nella fase a gironi di Europa League, primo obiettivo stagionale centrato. Pioli si affida a Daniel Maldini Jr al centro dell'attacco, viste le assenze di Ibrahimovic e Rebic. Il tecnico rossonero conferma per il resto la solita formazione con Calabria, Kjaer, Gabbia e Theo Hernandez in difesa davanti a Donnarumma; Kessie e Bennacer a centrocampo (con Tonali ancora in panchina), Castillejo, Calhanoglu e Saelemaekers sulla trequarti alle spalle appunto di Maldini. Calcio di inizio alle 21.00. Primo tempo giocato a ritmi blandi, con la compagine di casa che prova ad addormentare il gioco con il classico fraseggio insistito delle squadre portoghesi. Il Milan prova a prendere in mano le redini della gara, provando ad innescare la velocità di Saelemaekers e Calhanoglu. Nella prima soporifera frazione di gioco da segnalare solo due tentativi dalla distanza di Theo Hernandez e Calhanoglu con palla a lato. Per il Rio Ave, invece, l'unica conclusione è di Mané debole e centrale per Donnarumma. Il ritmo troppo basso sicuramente favorisce la squadra lusitana, abituata anche a giocare
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-18 16:52:09