Una ricerca olandese mostra che dopo un attacco cardiaco si potrebbero guadagnare quasi sette anni di vita con l'ottimale controllo dei fattori di rischio,…
Una ricerca olandese mostra che dopo un attacco cardiaco si potrebbero guadagnare quasi sette anni di vita con l'ottimale controllo dei fattori di rischio, grazie all'alimentazione, all'attività fisica, all'astensione dal fumo e all'aderenza alle terapie.
I dati che emergono dall'analisi degli atteggiamenti nei confronti dl alcuni fattori di rischio non sono certo incoraggianti. Il 30% delle persone dopo un anno dall'evento a carico del cuore non ha abbandonato le sigarette, poco meno di otto su dieci pazienti è risultato in sovrappeso e quasi la metà dei soggetti non ha svolto un'attività fisica regolare sufficiente.
In particolare il modello matematico, chiamato Smart-Reach, ha preso in esame cinque elementi: astensione dal fumo, trattamento con due farmaci mirati a ridurre il rischio di trombosi, assunzione di farmaci per abbassare il colesterolo LDL , raggiungimento di una pressione massima inferiore a 120 millimetri di mercurio, controllo della glicemia con farmaci in caso di presenza della malattia metabolica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli Abba tornano dopo 40 anni con nuovi brani e show - MusicaGli Abba tornano dopo 40 anni con nuovi brani e show. A Londra la pop band svedese sarà live in Arena dal 27 maggio 2022, ma solo in versione digitale, come ologrammi. ANSA
Leggi di più »
Recuperare il profumo della vita dopo il Covid - iO DonnaLa perdita dell'olfatto (anosmia) colpisce il 60 per cento dei pazienti affetti da Covid-19 e di questi circa un 20-25 per cento dopo la malattia non recupera spontaneamente l'odorato
Leggi di più »
Lavoro: a luglio più inattivi e meno occupati, ma prosegue la ripresa dopo la pandemiaI dati Istat registrano 23mila lavoratori in meno rispetto a giugno, ma sono 440mila in più sullo stesso periodo del 2020
Leggi di più »