Giuseppe Samir Sukkar, direttore responsabile dell'Unità di Dietetica e nutrizione clinica del Policlinico Irccs San Martino di Genova, consiglia un periodo di semi-digiuno a base di tisane e zuppe di verdure per rimettere in sesto lo stomaco e il metabolismo dopo le abbuffate festive. Successivamente, un programma alimentare equilibrato con alternanza di giorni a base di proteine e giorni con carboidrati e grassi. È importante anche l'attività fisica adatta alle proprie condizioni di salute.
Un semi-digiuno per una sera, a base di tisane e zuppe di verdure per rimettere in sesto stomaco e metabolismo dopo giornate all'insegna delle abbuffate. Per i giorni successivi il suggerimento è un programma non punitivo, ma razionale per ristabilire l'equilibrio e perdere quei chili accumulati con gli eccessi: una dieta che punta sull'alternanza di giornate a base di cibi proteici e giornate equilibrate in cui inserire anche carboidrati e grassi.
Sono i consigli di Giuseppe Samir Sukkar, direttore responsabile dell'Unità di Dietetica e nutrizione clinica del Policlinico Irccs San Martino di Genova, che invita anche a fare molta attività fisica, in maniera adeguata alla propria condizione di salute, per ritrovare la forma e il benessere generale. Quando si esagera con pranzi e cene - spiega Sukkar all'Adnkronos Salute - è chiaro che bisogna ripristinare l'equilibrio. E questo vale ancora di più per chi ha già dei problemi di salute. Per questo nella giornata successiva a un'abbuffata è utile ridurre gli apporti calorici con una sorta di 'digiuno idrico', utilizzando tisane (alla menta, allo zenzero, al finocchio, al limone) o minestre di verdure, senza carboidrati, in modo da fornire sali minerali, vitamine, ma non energia. Questo consente di superare il trauma, che è anche acuto, subito dallo stomaco con le abbuffate. Quando si mangia e si beve molto si crea una iper secrezione gastrica, mentre il pancreas produce molti enzimi le cui attività sono rallentate dagli acidi gastrici e questo crea un rallentamento digestivo. Per salvaguardare il sistema digerente bisogna metterlo a riposo. L'obiettivo è raggiungere l'equilibrio. Ma se continuiamo a stimolare i nostri organi - prosegue lo specialista - è evidente che il sistema va in tilt. Questo è un meccanismo da tenere in considerazione sempre, non solo rispetto alle feste. L'altro aspetto importante è l'attività fisic
Semi-Digiuno Dieta Abbuffate Fitness Benessere
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ferrari, serve un'impresa per il Mondiale Costruttori: le McLaren svettano ad Abu DhabiRiportare il titolo Mondiale a Maranello dopo digiuno di 16 anni è veramente...
Leggi di più »
Chiara Ferragni, decisione dopo le feste: truffa o archiviazione?La Procura di Milano si pronuncerà dopo le vacanze di Natale sull'inchiesta che vede Chiara Ferragni accusata di truffa aggravata per i casi 'Pink Christmas' e 'Dolci Preziosi'. I legali della influencer hanno chiesto l'archiviazione.
Leggi di più »
Come evitare i sensi di colpa dopo le abbuffate delle Feste?Durante le festività, è comune concedersi abbuffate ma questo può portare a sensi di colpa. Un esperto suggerisce un approccio consapevole e l'importanza di mantenere sane abitudini alimentari tutto l'anno invece di una dieta drastica.
Leggi di più »
5 Trucchi Facili per Dimagrire Senza Dieta Dopo le FesteScopri 5 semplici trucchi per perdere peso senza seguire rigide diete dopo le festività. Concentrati su pasti equilibrati, spuntini salutari e un'alimentazione consapevole.
Leggi di più »
Consigli per Affrontare le Feste Dopo un Tradimento o una RotturaDaniel Lumera, scrittore e esperto di benessere, offre sei regole per affrontare le festività natalizie in modo positivo, nonostante un tradimento o una rottura.
Leggi di più »
6 Regole per Affrontare le Feste Dopo un Tradimento o Un LascioDaniel Lumera, scrittore e esperto di benessere, offre sei consigli per affrontare le feste natalizie in modo sereno dopo un tradimento o un l lascio. Tra le regole, il digiuno per ridurre lo stress e la scelta di non cercare nuove relazioni per non aggravare il dolore.
Leggi di più »