Finanza immobiliare, oltre 400 milioni il valore della com pravendita con York Capital e Stoneweg
Una lunga e complessa gestazione. Un’operazione da quasi mezzo miliardo di euro, che di questi tempi – per volumi e complessità – può segnare un primato, oltre a generare speranza.
Contemporaneamente, York Capital Management e Stoneweg hanno acquistato da Vittoria Assicurazioni 4 iniziative immobiliari, dando vita a un progetto di sviluppo e trading in joint venture con la compagnia assicurativa . Le 4 iniziative riguardano 60 unità immobiliari progettate dall’architetto Canali a Parma nel giardino di Palazzo Ducale, due complessi a Roma e 200 unità già realizzate a Peschiera Borromeo .
«Siamo molto soddisfatti per questa operazione – ha affermato Maurizio Monteverdi, ceo di Morning Capital – che valorizza un importante portafoglio immobiliare e conferma l’attrattività del nostro mercato da parte di due primari investitori internazionali».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’Oréal, 150 milioni per le donne e l’ambienteDoppia iniziativa nell’ambito della lotta alla pandemia e alle sue conseguenze
Leggi di più »
Napoli, smantellate centrali per la falsificazione di documenti. Legami con la rete di Anis AmriOperazione della Polizia contro l'immigrazione clandestina internazionale. Tra i 19 indagati anche un algerino sospettato di aver favorito l'autore della strage di Berlino del 2016
Leggi di più »
Minacce a Silvia Romano, interrogati dai carabinieri del Ros il papà e lo zioMILANO. Sono stati ascoltati questo pomeriggio il padre e lo zio di Silvia Romano, la cooperante 24enne liberata sabato scorso in Somalia dopo una prigionia di diciotto mesi. Il papà, Enzo Romano, e lo zio, Alberto Fumagalli, sono stati convocati nella caserma dei carabinieri del Ros di via Lamarmora per essere interrogati nell’ambito delle indagine sulle minacce che, soprattutto sui social, la ragazza ha ricevuto dopo il suo arrivo in Italia. Alle domande degli investigatori hanno risposto circoscrivendo alcune delle numerose accuse mosse da più parti contro Silvia, di cui i familiari avevano parlato ad alcuni giornalisti. L’obiettivo dell’inchiesta, aperta dal pm Alberto Nobili, a capo del pool antiterrorismo della procura milanese, e che sta valutando anche l’aggravante dell’odio razziale, è quello di valutare se esista un pericolo concreto per la ragazza. La violenza delle parole comparse su Facebook e su Twitter contro di lei è inaudita. E, tra i vari giornalisti, come Vittorio Sgarbi, politici, carabinieri e poliziotti, ci sono anche molti profili fake. In tanti utilizzano come foto la faccia di Mussolini. Sarebbero soprattutto simpatizzanti di estrema destra, neofascisti e xenofobi. I carabinieri del Ros, diretti dal comandante Andrea Leo, hanno raccolto centinaia di post e commenti violenti in una corposa informativa che è già sulla scrivania del pm. E stanno stringendo il cerchio su alcuni degli haters, che nelle prossime ore potrebbero essere identificati. Nel frattempo, dopo gli episodi preoccupanti che si sono verificati nel palazzo al Casoretto, multietnica periferia a nord est della città, dove Silvia vive, il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, ha disposto ieri pomeriggio la “vigilanza generica radiocollegata”. Una misura d’urgenza, che sarà ratificata al prossimo incontro ufficiale in prefettura. È la forma più lieve di protezione per garantire la sicurezza della ragazza: la ronda di pattuglie dedicate, di polizia e carabinieri, che pas
Leggi di più »