Doris, in un'intervista, commenta l'importante operazione di acquisizione di Mediobanca su Mps, sottolineando il suo ruolo come azionista di Mediobanca e manifestando sorpresa per la dimensione dell'operazione. L'articolo analizza le prospettive della fusione e le possibili sinergie tra le due banche, evidenziando i timori del mercato riguardo alla ratio industriale dell'operazione.
Doris alla finestra: 'L'operazione è importante e ci vede coinvolti perché siamo azionisti di Mediobanca . Come molti altri non me l'aspettavo' agli azionisti. La somma rappresenta il 75% degli utili prima delle imposte realizzati dall'istituto nel 2024 ed è il triplo di quanto pagato lo scorso anno.
Al Credo fermamente che questi risultati così solidi, con oltre 1 miliardo di dividendi, ci permettono di affermare che Mps è più che pronta a portare avanti un processo di presentando i conti agli analisti. E lo crede talmente fermamente da non prevedere scenari diversi da quello delle nozze con Piazzetta Cuccia. Il 2024 per Mediobanca si è chiuso con un utile netto in crescita del 4,9% in meno dell'anno prima. L'istituto sottolinea che il dato del 2023 era stato influenzato dal venir meno di alcuni premi legati a operazioni di sterilizzazione che impattano in modo particolare su una banca piccola e prevalentemente commerciale come il Monte. La tendenza è iniziata già a fine 2024: guardando tutto l'esercizio il dato del 2024 per Mediobanca è risultato in crescita del 2,356 miliardi di euro in totale, è risultato in crescita del 2,8% sull'anno prima, ma nell'ultimo trimestre l'andamento ha registrato un calo dell'1,3% sui tre mesi precedenti “in uno scenario di tassi di interesse in diminuzione”, come sottolinea la stessa banca nella nota con cui ha divulgato i conti. Per quest'anno Lovaglio si aspetta un ulteriore calo del margine di interesse “a una cifra nella parte alta della forchetta”, mentre per quanto riguarda il 2026 “lo scenario migliore sarebbe la stabilità, ma dipende dalla capacità di cambiare il mix nel corso dell’anno”. Secondo il banchiere, il calo nel 2025 “sarà significativo, ma l'obiettivo è di riuscire a compensare quello che non si potrà compensare con le commissioni con il trading in portafoglio. Nell’insieme ci aspettiamo di arrivare a un risultato di esercizio totale che potrebbero essere molto simile al 2024″. In questo contesto Lovaglio difende a spada tratta l’operazione Mediobanca, nonostante si tratti di un boccone molto più grande della bocca del predatore, con Mps che in Borsa vale (+3,18% nella seduta del 6 febbraio). Tuttavia, rilevano da Siena, la capitalizzazione di mercato di Mediobanca “è sostenuta dal crescente peso della Mediobanca in Mps”, somma che al 23 gennaio rappresentava circa “il 47% della capitalizzazione di mercato” di Piazzetta Cuccia che quindi, al netto del valore di Borsa della sua partecipata, ““Insieme saremmo in grado di ottimizzare il livello di copertura verso i clienti con una un’espansione della dimensione del nostro business e saremmo in grado di raggiungere più clienti e di coprire meglio i clienti già esistenti”. dice e parla di “una sinergia che a sua volta viene chiamata in causa da alcuni osservatori per una possibile fusione con Mediobanca. “L’operazione è importante e ci vede coinvolti perché siamo azionisti di Mediobanca – afferma Doris misurando con cura le parole – .Come molti altri non me l'aspettavo”. E non si escludono altre sorprese: “Visto il domino di operazioni di questi ultimi mesi, nessuno può escluderlo, magari arriva unae fa qualcosa”. Doris nega l’ipotesi di far partecipare Mediolanum a quest’ondata di fusioni e acquisizioni. E dice di non essere stato contattato né dal suo omologo in Mps, Lovaglio appunto, né dal Tesoro: “Finora non c’è stato nulla, ma non escludo che qualcosa possa arrivare”, spiega sottolineando che non ci sono state indicazioni neanche dalla Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limit
Mediobanca Mps Fusione Acquisizione Finanza Doris
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mps offre un'operazione di acquisizione ad Mediobanca: un'operazione ostile e complessaMps ha lanciato un'Offerta Pubblica di Scambio (Ops) per acquisire Mediobanca, in un'operazione considerata ostile e complessa. Spiegazione delle ragioni di complessità, delle divergenze strategiche e dimensionali tra i due istituti. Il focus è sul possibile consolidamento e il ruolo strategico di Generali.
Leggi di più »
Meloni: «L’operazione di Mps su Mediobanca è un’operazione di mercato»Il Governo guarda con favore all’operazione alla scalata di Mediobanca. «L’operazione di Mps su Mediobanca è un’operazione di mercato», ha detto la ...
Leggi di più »
Mps punta a Mediobanca: Governo in linea con l'operazioneL'operazione di Mps per acquisire Mediobanca ha ricevuto il plauso del governo, che la considera un'iniziativa a favore del sistema bancario italiano. Dall'opposizione arrivano critiche, soprattutto dal M5s, che denuncia un'azione speculativa e un rischio di compromissione della stabilità finanziaria. Il Pd si esprime con più cautela, chiedendo trasparenza e attenzione per gli effetti economici e occupazionali dell'operazione.
Leggi di più »
Governo Italiano Dà il suo Apporto all'Operazione Mps su MediobancaIl governo italiano, guidato dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, ha espresso il suo pieno supporto all'offerta di scambio di Monte dei Paschi di Siena (Mps) su Mediobanca da 13,3 miliardi di euro. Giorgetti ha sottolineato che lo Stato non deve fare il ruolo di banchiere e che l'operazione è trasparente e nell'interesse dell'economia. Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha anche lodato l'operazione, definendola un passo positivo per il sistema bancario italiano. Fratelli d'Italia e la Lega hanno applaudito l'operazione come un atto strategico per il consolidamento del sistema bancario italiano. Il Partito Democratico ha aperto all'idea ma si aspetta di capire meglio l'impatto dell'operazione.
Leggi di più »
Chi sono i protagonisti dell’operazione Mps-Mediobanca: Lovaglio, Nagel, Milleri e CaltagironeGli incroci e i conflitti dietro a una delle mosse del risiko bancario europeo più notevoli degli ultimi decenni. L’offerta pubblica di scambio di Mps arriva nel momento in cui si è riaccesa la battaglia sulle Generali
Leggi di più »
Mps e Mediobanca, cosa succede ora e i motivi dietro all'operazioneChi controlla Mediobanca, controlla anche le Generali, ed è per questo che l’operazione è da leggere in due modi: uno squisitamente industriale (con 700 milioni di sinergie stimate) e l’altro di prospettiva
Leggi di più »