Dormire con l'aria condizionata fa male o no? Le linee guida da seguire

Aria Condizionata Notizia

Dormire con l'aria condizionata fa male o no? Le linee guida da seguire
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 65%

Dormire con l'aria condizionata fa male? E con il ventilatore acceso? Leggi i consigli degli esperti e del Ministero della Salute su come dormire in estate.

Ogni estate si ripresenta sempre lo stesso dilemma: dormire con o senza l’aria condizionata? Il caldo infastidisce pesantemente il sonno, e la notte può trasformarsi in un continuo rigirarsi nel letto – sempre più sudati – e magari in preda alla sete. Questo succede perché “il caldo non va d’accordo con il sonno, mentre il freddo concilia il riposo notturno” ha spiegato ad Adnkronos la dottoressa Loreta Di Michele, pneumologa del San Camillo-Forlanini di Roma.

Per utilizzare l’aria condizionata nel modo giusto, il Ministero della Salute e il SIMA hanno proposto alcune linee guida da seguire. Secondo gli esperti sarebbe consigliabile dormire con le finestre aperte, tenendo acceso il condizionatore solo fino a prima di andare a dormire oppure impostare uno spegnimento automatico che arrivi massimo un’ora dopo essersi addormentati.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Allerta caldo, il ministero della Salute attiva il “codice calore”: cosa vuol direAllerta caldo, il ministero della Salute attiva il “codice calore”: cosa vuol direOndate di caldo a Roma. Misure di sicurezza adottate dagli operai di un cantiere della metro di Piazza Venezia
Leggi di più »

Allerta caldo, il ministero della Salute attiva il “codice calore”: cosa vuol direAllerta caldo, il ministero della Salute attiva il “codice calore”: cosa vuol direOndate di caldo a Roma. Misure di sicurezza adottate dagli operai di un cantiere della metro di Piazza Venezia
Leggi di più »

Ministero della Salute, uova richiamate per il rischio di contaminazione microbiologicaMinistero della Salute, uova richiamate per il rischio di contaminazione microbiologicaI titoli di Sky TG24 del 24 giugno, edizione delle 13
Leggi di più »

Caldo, al via numero verde 1500 e nuovo spot ministero della Salute con consigliCaldo, al via numero verde 1500 e nuovo spot ministero della Salute con consigliConsigli per difendersi dal caldo
Leggi di più »

Proteggersi dal caldo: le 10 regole del ministero della SaluteProteggersi dal caldo: le 10 regole del ministero della SaluteProteggersi dal caldo: In occasione dell'ondata di calore ecco il decalogo del ministero della Salute a cui prestare molta attenzione.
Leggi di più »

Mascherine nei reparti di pazienti fragili, il 30 giugno scade l'obbligoMascherine nei reparti di pazienti fragili, il 30 giugno scade l'obbligoPrevisto dall'ordinanza del ministero della Salute (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-18 21:32:51