Dormire poco aumenta il rischio di obesità infantile

Italia Notizia Notizia

Dormire poco aumenta il rischio di obesità infantile
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 63%

Obesità infantile: la diminuzione delle ore di riposo, insieme a una vita meno attiva, sarebbe correlata a un aumentato rischio di obesità nei più piccoli

24 ore non bastano mai, e spesso si rinuncia alle ore di sonno per lavorare o stare fuori fino a tardi. Nel 2010 la National Sleep Foundation ha stimato che negli Stati Uniti la prevalenza di cosiddetti “short sleeper”, cioè coloro che dormono meno di 6 ore a notte, si aggira intorno al 17-18%. Un trend simile si è osservato anche in età pediatrica. Il 45% degli adolescenti dorme meno di otto ore a notte ed un ulteriore 31% tra le otto e le nove ore a notte.

“Oltre alle classiche conseguenze di un ridotto riposo come sbalzi di umore, irritabilità e difficoltà di concentrazione – specifica Paolo Brambilla, Coordinatore Gruppo di lavoro della SIPPS Obesità e stili di vita - la durata del sonno sembra essere associata a patologie croniche: non solo obesità ed insulino-resistenza ma anche diabete mellito di tipo 2, disturbi cardiovascolari ed aumentata mortalità.

Ma perché chi dorme meno, ingrassa? L'aumento dell’appetito potrebbe essere causato da un’alterazione dei neuropeptidi coinvolti nella regolazione dell’appetito stesso. Una seconda possibile cuasa potrebbe essere che, dormendo poco, aumante il tempo a disposieione durante la giornata per assumere alimenti ricchi di calorie. Infine, un terzo motivo potrebbe essere la stanchezza a fine giornata e che porta a una riduzione dell’attività fisica in generale.

Un recente studio europeo HELENA ha osservato le abitudini nutrizionali, l’attività fisica e la durata del sonno di 3.311 adolescenti provenienti da 10 Paesi europei, tra cui l’Italia.

'Un compito importante per il pediatra e per i genitori - conclude Giuseppe Di Mauro, Presidente SIPPS - è quindi quello di educare fin dai primi anni di vita non solo a corrette scelte alimentari ma anche a corretti stili di vita quali un’adeguata attività fisica e un’abitudine regolare al sonno, sia in termini di qualità che di quantità.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Obesità: la chirurgia bariatrica può ridurre il rischio di tumoriObesità: la chirurgia bariatrica può ridurre il rischio di tumoriInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »

Obesità infantile, Unicef: 37 milioni di bambini sotto i cinque anni sono in sovrappesoObesità infantile, Unicef: 37 milioni di bambini sotto i cinque anni sono in sovrappesoDati allarmanti quelli stilati in occasione della giornata mondiale per la prevenzione dell'obesità. Italia quarta in UE per numero di casi
Leggi di più »

Obesità, cosa dice l'Oms: ecco cosa la favorisceObesità, cosa dice l'Oms: ecco cosa la favorisceLe parole dell'esperto Francesco Branca, direttore Nutrizione e sicurezza alimentare dell'Organizzazione mondiale della sanità
Leggi di più »

Quello che bisogna sapere sui nuovi farmaci contro l’obesità di cui tutti parlanoQuello che bisogna sapere sui nuovi farmaci contro l’obesità di cui tutti parlanoNati come antidiabetici sono diventati “famosi” dopo che alcuni personaggi ne hanno magnificato la capacità di far perdere peso.
Leggi di più »

Dieta sostenibile riduce obesità nei bambini: lo studio italianoDieta sostenibile riduce obesità nei bambini: lo studio italianoUno studio italiano pubblicato su 'Environmental Research' rivela che una dieta a basso...
Leggi di più »

Fame nervosa e sedentarietà, l'obesità dei bambini è un'epidemiaFame nervosa e sedentarietà, l'obesità dei bambini è un'epidemiaMettiamo in fila cento bambini sotto i 12 anni: 22 di loro sono sovrappeso e 16 obesi....
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 09:26:58