Da presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte si è sempre vantato di avere portato in Parlamento due ex magistrati famosi come Federico C...
Da presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte si è sempre vantato di avere portato in Parlamento due ex magistrati famosi come Federico Cafiero de Raho, già procuratore nazionale antimafia, e Roberto Scarpinato , già procuratore generale della Corte d’Appello di Palermo. Eletti nelle liste del partito dell’ex presidente del Consiglio due anni fa l’uno alla Camera e l’altro al Senato.
Scarpinato si è trovato intercettato “casualmente”, ma per una trentina di volte, con un magistrato accusato di reati di mafia nella vicenda del depistaggio delle indagini sull’assassinio di Paolo Borsellino, finito anch’esso all’esame della commissione parlamentare antimafia.
Ora, hanno voglia Conte e i suoi parlamentari di avercela con Renzi ma non possono certamente smentirlo quando egli ricorda i tempi non certo lontani - anzi ancora attuali, nonostante la solidarietà espressa a Scarpinato- in cui i pentastellati di ogni tendenza, contiana o grillina, difendevano a spada tratta qualsivoglia intercettazione, anche la più arbitraria o sospetta, gridando: «Intercettateci tutti».
Ma che atto e atto, che garanzie e garanzie, hanno praticamente gridato per anni gli assatanati del giustizialismo, che hanno avvelenato la politica, anzi la società, più ancora di quanto non fosse già accaduto nella demolizione della cosiddetta Prima Repubblica. Vale per quegli o questi assatanati il vecchio proverbio che dice: «Chi semina vento raccoglie tempesta».
M5s Federico Cafiero De Raho Roberto Scarpinato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giuseppe Conte: “Beppe rinnega tutta la storia dei 5 Stelle attaccandosi ai cavilli”“È l’ennesima entrata a gamba tesa per sabotarci, ma l’esito del voto è stato chiaro. Il simbolo? Non può fare nulla”
Leggi di più »
È ancora difficile capire come cambierà il Movimento 5 StelleChi scriverà le nuove regole votate dagli iscritti? Cosa vuol dire diventare «progressisti indipendenti»? Intanto Beppe Grillo ha chiesto di rivotare, aggiungendo ulteriore incertezza
Leggi di più »
Movimento 5 Stelle'nin Geleceği ve Siyasal Süreci TartışılıyorMovimento 5 Stelle'nin (M5S) geleceği ve siyasi süreci tartışıldu. Partinin üyeleri, partinin geleceğine ve kritik seçimlerin yaklaşmasıyla ilgili endişelerini ifade etti. Partinin liderleri, temel politikalarını ve stratejilerini belirlerken kendi dahilinde daha fazla katılım sağlarak daha kapsayıcı bir yoldan ilerlediğini belirttiler. Bununla birlikte, M5S'nin hareketlenmesi ve vatandaşların dahil edilmesi konusunda eleştiriler de yöneltildi.
Leggi di più »
Grillo Richiede Formalmente Ripetizione del Voto per il Movimento 5 StelleIl fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, ha richiesto formalmente una nuova votazione, contestando il risultato dell'assemblea costituente che ha affidato il Movimento a Giuseppe Conte.
Leggi di più »
Nuove Regole per il Movimento 5 Stelle: L’Assemblea Costituente Aggiunge IncertezzaGli iscritti del Movimento 5 Stelle hanno votato per modificare il funzionamento interno del partito, decidendo di abolire la carica del ‘garante’ e di rimuovere il limite dei due mandati per i politici. La richiesta di Beppe Grillo di rivotare aggiunge ulteriore incertezza al processo.
Leggi di più »
Movimento 5 Stelle, stop al limite dei due mandati e sì all'eliminazione del garante (Grillo)I risultati delle votazioni espresse dagli iscritti al Movimento, chiamati a decidere su una serie di quesiti
Leggi di più »