«Settecentomila euro tra acquisto e ristrutturazione, 10 anni di lavoro e di risparmi buttati nel fiume.
«Settecentomila euro tra acquisto e ristrutturazione, 10 anni di lavoro e di risparmi buttati nel fiume. Classe energetica A, era antisismica e costruita benissimo. Nella caduta non si è spaccato un mattone. Vederla così mi fa ancora più male». Giovanni Marro, contitolare insieme alle figlie di un locale di pizza al taglio in centro a Limone, è il proprietario della villa in bilico sul rio Valleggia, “immagine simbolo” dell’alluvione.
«Forse la settimana prossima, se farà bello - dice Marro -. Prima la Protezione civile dovrà liberare il fiume da blocchi di cemento e detriti, poi l’abbatteremo. È l’unica soluzione. Ho chiesto un preventivo: dai 30 ai 40 mila euro. Spero di recuperare parte del legname e la copertura in lose di ardesia. Niente assicurazione, non era possibile farla in costruzione senza un valore definitivo dell’immobile».
Il 17 novembre, Giovanni Marro compirà 69 anni. «Che bell’anniversario - conclude, amareggiato -. Abbiamo questo localino, ma tra Covid e tutto il resto, sarà durissima rialzarsi». In questi giorni, intanto, molti commercianti di Limone hanno riaperto i negozi, a lungo chiusi per l’emergenza. «Alimentari e alcuni esercizi erano già aperti - spiega Ivana Bottero, presidente locale Ascom -. Bar e ristoranti hanno organizzato una distribuzione pasti per i soccorritori.
«Stiamo facendo l’impossibile per l’apertura della stagione invernale – dice il sindaco, Massimo Riberi -. Lavori senza sosta sulle strade di collegamento alle piste, sistemazione degli argini e pulizia torrenti. Non ho la bacchetta magica, ma voglio trasmettere un messaggio di ottimismo». E proprio ieri, una buona notizia è arrivata dalla partenza della prima navetta di rifornimenti da Limone a Tenda sulla tratta ferroviaria ripristinata dai tecnici Rfi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corona dovrà scontare di nuovo i 9 mesi di condanna passati ai domiciliari nel 2018Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Milano. Il provvedimento dei giudici è l’ennesima decisione su questa vicenda, e ora la difesa potrà di nuovo ricorrere in Cassazione
Leggi di più »
In Italia più di 10 mila nuovi casi in 24 ore, 55 i morti Il bollettinoIn Italia 10.010 nuovi casi in 24 ore e 55 morti. Lombardia, Campania e Piemonte le più colpite Bollettino
Leggi di più »
Week end en plein air in Umbria per raccogliere le olive al chiaro di lunaIl 30 ottobre alla tenuta del Castello di Monte Vibiano, prima azienda al mondo a emissioni zero, le olive si raccolgono di notte per ridurre la fermentazione dall'albero al frantoio
Leggi di più »
Coronavirus, ultime notizie: Usa, 62mila casi in 24 ore. In Germania record giornaliero: 7.334 contagi● Usa, Covid avanza negli stati in bilico, boom Florida● Biden negativo all'ultimo test Covid ● Le notizie del 15 ottobre ● La nuova mappa con i dati del contagio● Coronavirus, la nuova newsletter
Leggi di più »
Corona dovrà scontare di nuovo i 9 mesi di condanna passati ai domiciliari nel 2018Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Milano. Il provvedimento dei giudici è l’ennesima decisione su questa vicenda, e ora la difesa potrà di nuovo ricorrere in Cassazione
Leggi di più »