Dovremmo essere più sereni sul dormire in letti separati

Italia Notizia Notizia

Dovremmo essere più sereni sul dormire in letti separati
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 83%

Nonostante i pregiudizi è la scelta migliore per molte coppie, ma ci sono anche quelle che dormono meglio insieme

In molte società occidentali la condivisione dello stesso letto durante le ore di sonno, oltre che una pratica ampiamente diffusa, è considerata un segno di relazioni di coppia sane e funzionali. È una convinzione molto radicata, per ragioni storiche e culturali, ma da anni è spesso messa in discussione da chi sostiene che dormire in letti separati sia in alcuni casi una scelta preferibile sotto molti aspetti.

Nonostante la popolarità e la ciclicità del dibattito, in ambito scientifico non esistono prove che una scelta sia in assoluto migliore dell’altra. Non esistono sia perché non sono stati condotti molti studi sul sonno di coppia, sia perché i risultati di quelli esistenti variano a seconda di diversi fattori e del campione di popolazione preso in esame. Non esiste un unico comportamento che vada bene per tutte le coppie, insomma.

Altre persone preferiscono dormire in letti e in stanze separate indipendentemente da eventuali disturbi del sonno dell’una o dell’altra. Può trarne beneficio, per esempio, chi ha il sonno leggero e vive con una persona che va a dormire più tardi perché ha orari di lavoro o ritmi biologici diversi.Anche se la maggior parte delle persone lo considera ovvio per le coppie, condividere lo stesso letto per dormire non è stata una pratica costante nella storia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Perché non possiamo parlare di mestruazioni (e invece dovremmo)Perché non possiamo parlare di mestruazioni (e invece dovremmo)'Ciclo' di Kate Clancy è un libro che dovrebbe essere nelle stanze delle ragazzine, in modo che possano essere consapevoli del processo straordinario…
Leggi di più »

Dovremmo chiedere scusa ai giovani: alienati e iperconnessi, vivono il presente in ansia costanteDovremmo chiedere scusa ai giovani: alienati e iperconnessi, vivono il presente in ansia costante'Perché sì, il problema dei giovani oggi non è un presunto mondo al contrario, bensì un mondo che fa schifo'
Leggi di più »

Cibi ultra processati: ecco quelli che fanno più male e che dovremmo evitareCibi ultra processati: ecco quelli che fanno più male e che dovremmo evitareSecondo uno studio, non tutti gli alimenti ultra processati fanno male allo stesso modo: scopri quelli a cui prestare maggiore attenzione
Leggi di più »

Il presidente di Taiwan: con la Cina dovremmo lavorare alla pace e alla stabilitàIl presidente di Taiwan: con la Cina dovremmo lavorare alla pace e alla stabilitàTaiwan e Cina dovrebbero lavorare insieme 'per la pace e la stabilità' nello Stretto di Taiwan: è uno dei passaggi del discorso inaugurale del neopresidente William Lai. 'Le genti di Taiwan e della Repubblica popolare non sono subordin...
Leggi di più »

Intelligenza artificiale, il professore Nello Cristianini: «Per stupirmi deve fare delle scoperte che a noi soIntelligenza artificiale, il professore Nello Cristianini: «Per stupirmi deve fare delle scoperte che a noi so«Quando parliamo di macchine intelligenti, non so cosa “dovremmo” fare, ma so...
Leggi di più »

Menchù (premio Nobel): Ingiusto che l'umanità non sappia chi controlla l'alimentazione nel mondoMenchù (premio Nobel): Ingiusto che l'umanità non sappia chi controlla l'alimentazione nel mondo(Agenzia Vista) Roma, 11 maggio 2024 'Dovremmo essere un po' più coraggiosi e fare nomi, cognomi...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:56:37