La polizia di Stato ha effettuato un'operazione di vasta portata contro la pedofilia e la pedopornografia online, portando all'arresto di 12 persone e alla denuncia di 14 altre. L'operazione ha coinvolto 18 città e si è estesa su diverse regioni italiane.
La polizia di Stato ha arrestato 12 persone e denunciato 14 altre nell'ambito di un'operazione contro la pedofilia e la pedopornografia online.
L'operazione, condotta dagli investigatori del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Venezia, coordinati dalla procura della Repubblica di Venezia e dal Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online del servizio polizia postale, ha avuto un'estensione su larga scala, coinvolgendo anche le province di Lecce, Sassari, Siracusa, Massa, Pisa, Bergamo, Milano, Monza Brianza, Isernia, Caserta, Reggio Calabria, Roma, Alessandria, Cuneo, Novara, Venezia, Vicenza e Treviso. Gli arresti sono stati eseguiti per la detenzione di ingenti quantità di materiale pedopornografico. L'operazione anti-pedofilia online ha riguardato in totale 18 città. Sono stati sequestrati numerosi dispositivi informatici che contenevano decine di migliaia di file pedopornografici. L'operazione, denominata 'Viper 2', è nata dall'operazione 'Viper' del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Venezia, che lo scorso anno aveva già portato all'esecuzione di 60 perquisizioni e all'arresto di 28 persone appartenenti a una rete internazionale di pedofili
PEDOFILIA Pedopornografia POLIZIA OPERAZIONE ARRESTO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Venezuela, Trentini nel carcere dei dissidenti. La madre: è una pedinaÈ stato individuato dalla Farnesina il carcere in cui è stato recluso Alberto...
Leggi di più »
Aumento dei feriti in Italia per i festeggiamenti di CapodannoLa Polizia di Stato segnala un aumento dei feriti in Italia durante i festeggiamenti di Capodanno 2023 rispetto al 2024. Sono stati registrati 309 feriti, di cui 69 ricoverati, con un aumento dei ferimenti da armi da fuoco e dei minori coinvolti. Tra i casi più gravi, un 20enne è stato colpito all'addome da un colpo di arma da fuoco a Bari, mentre a Napoli un bambino di due anni è stato riportato all'ospedale dopo essere stato colpito da un proiettile.
Leggi di più »
Turista colpito da malore sulle piste da sci del CimoneUn turista 51enne è stato colpito da un malore, sospettato infarto, mentre si trovava sulle piste da sci del Cimone. Grazie all'intervento rapido del 118 e del Soccorso Alpino, il turista è stato soccorso e trasportato in ospedale a Pavullo. Dopo essere stato visitato, è stato dimesso con prognosi di 15 giorni.
Leggi di più »
Ladro Sorpreso Nascosto in Uno Sgabuzzino ad AciliaUn uomo di 50 anni, cittadino romeno residente a Tivoli, è stato arrestato dopo essere stato sorpreso a rubare in un villino ad Acilia. L'uomo si era nascosto in uno sgabuzzino con un secchio in testa per cercare di far perdere le sue tracce, ma è stato scoperto dagli agenti del X distretto Lido della polizia di Stato.
Leggi di più »
Il secondo crac di Fse: un 'trucchetto' per tornare indietroIl Consiglio di Stato ha stabilito che i 70 milioni di euro stanziati per il salvataggio di Fse sono stati atti. Il ricorso contro il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato accolto perché il trasferimento a Ferrovie dello Stato è stato ritenuto illegittimo. Nonostante questo, il Ministero e la Regione Puglia stanno cercando di aggirare le normative per mantenere Fse sotto il controllo di Fs.
Leggi di più »
Mps, dal salvataggio di stato del 2017 allo scatto per conquistare l'ex tempio della finanzaIl blitz su quello che era il tempio della finanza italiana o il salotto buono del capitalismo,...
Leggi di più »