Draghi e lo scenario da guerra: “Bisogna mobilitare l'intero sistema finanziario”
ROMA. Stiamo combattendo una guerra. E durante le guerre «i debiti salgono». Dopo settimane di silenzio Mario Draghi si riaffaccia in pubblico in uno dei momenti più delicati della storia europea. La crisi del coronavirus ha messo in ginocchio il Continente. Nove Paesi dell’area euro invocano l’introduzione di strumenti di debito comuni, ma si scontrano come sempre contro il muro di tedeschi e olandesi.
C’è chi lo vede a Palazzo Chigi, chi già al Quirinale, chi come commissario europeo all’emergenza Covid. Draghi per il momento si limita a mandare consigli.«La perdita di reddito del settore privato e ogni debito assunto per riempirla deve essere assorbita dai bilanci pubblici. Il ruolo dello Stato è utilizzarli per proteggere cittadini ed economia contro gli shock di cui il settore privato non è responsabile».
Draghi dice che quanto fatto finora va bene, ma occorre fare di più. L'unico modo per evitare il peggio «è mobilitare l'intero sistema finanziario: mercato obbligazionario, sistema bancario, in alcuni Paesi anche quello postale». Più o meno è la strada tracciata dalla Federal Reserve. Ciò «va fatto immediatamente, evitando ritardi burocratici». Le banche dovrebbero prestare denaro a costo zero alle imprese.
L'economia in quark - L'espansione decisa dalla Bce per il Coronavirus è straordinaria ma è stato comunicato in maniera orrenda Insomma, la recessione sarà «inevitabilmente profonda». La sfida «è agire con sufficiente forza e rapidità affinché non si trasformi in una lunga depressione, resa più profonda da una pletora di fallimenti che lascerebbero danni irreversibili». La memoria della storia vissuta negli anni Venti in Europa è lì a ricordarcelo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Draghi: Coronavirus come una guerra, serve più debito pubblicoEditoriale dell'ex numero uno della Bce per il Financial Times
Leggi di più »
Ancora 743 morti, ma da tre giorni l’epidemia da coronavirus frena - La StampaIl trend dei nuovi casi e dei ricoveri offre speranza. Ricciardi (Oms): di questo passo la fase acuta finirà
Leggi di più »
Coronavirus, la beffa per infermieri e operatori socio sanitari: niente indennità da malattie infettive - La StampaAccade all'Asl To4, la denuncia è del sindacato Nursid.
Leggi di più »
Sintomi febbrili per il capo della Protezione civile Borrelli, salta la conferenza stampa - La StampaSintomi febbrili per il capo della Protezione civile Borrelli, salta la conferenza stampa
Leggi di più »
Coronavirus: Google lancia “Insegna da casa”, la piattaforma italiana per i docenti - La StampaInformazioni, consigli e tutorial per la didattica a distanza.
Leggi di più »
Per i giudici americani, Trump non può bloccare chi lo critica su Twitter - La StampaLa corte d’Appello Usa: “È violazione incostituzionale della libertà di espressione, perché il social network è il suo più importante canale di comunicazione”.
Leggi di più »