Draghi si è definito «un nonno al servizio delle istituzioni»
il presidente del Consiglio Mario Draghi ha risposto con una certa evasività alle diverse domande che gli sono state rivolte sulla sua possibile elezione a presidente della Repubblica, al termine del mandato di Sergio Mattarella, ipotesi di cui si discute da mesi. Ma pur scherzando e evitando di esporsi troppo, ha detto per la prima volta alcune cose che fanno capire cosa ne pensa.
«Io non ho particolari aspirazioni di un tipo o dell’altro. Sono un uomo, se volete un nonno, al servizio delle istituzioni. Un nonno. La responsabilità della decisione è interamente nelle mani delle forze politiche» Più avanti, ha sostenuto che «è difficile immaginare» una maggioranza che si divide sull’elezione del presidente della Repubblica, e che torna poi a unirsi per sostenere il governo. Ha aggiunto che esiste la possibilità che a breve il suo governo possa cadere,che nei mesi scorsi ha «creato le condizioni» per utilizzare efficacemente i finanziamenti del cosiddetto Recovery Fund, a patto che il prossimo governo sia sostenuto dalla stessa maggioranza.
Sono considerazioni interpretate da molti come una dichiarazione di disponibilità a essere candidato dai partiti come presidente della Repubblica: Draghi sarebbe uno dei pochi a poter essere votato da tutto il Parlamento, e le sue parole suggeriscono che secondo lui qualcuno potrebbe prendere il suo posto come presidente del Consiglio sostenuto dalla stessa maggioranza.
La votazione per eleggere il successore di Mattarella si terrà nella seconda metà di gennaio, in tempo per avere un nuovo presidente della Repubblica per il 3 febbraio, la scadenza naturale del mandato di Mattarella. Da oltre un mese i giornali dedicano attenzioni quotidiane alle discussioni e alle strategie dei partiti, quello che nel gergo giornalistico viene chiamato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Draghi: 'Il Governo ha posto basi solide, sulla sua vita decide il Parlamento'Conferenza stampa di fine anno. Palazzo Chigi o Quirinale? 'I miei destini personali non contano nulla. Sono un nonno al servizio delle Istituzioni'
Leggi di più »
Mario Draghi dribbla il Quirinale e conferma su Omicron: andiamo verso il peggio?La variante Omicron ha aperto una nuova fase della pandemia, con la cabina di regia che domani - giovedì 23 dicembre - dovrà decidere ...
Leggi di più »
Draghi: 'Il governo può andare avanti indipendentemente da chi sarà il premier''ll mio destino personale non conta assolutamente niente, non ho particolari aspirazioni di un tipo o di un altro, sono un uomo e un nonno al servizio delle istituzioni' sottolinea il premier. E sui vaccini dice: 'Restano le strumento migliore di difesa. Invito tutti i cittadini a continuare a vaccinarsi e fare la terza dose, oggi è questa la priorità'
Leggi di più »
Draghi incontra il Cancelliere tedesco Scholz. La direttaIl progetto di un 'piano d'azione' tra Italia e Germania. 'D'accordo su costruzione difesa comune Ue'. I complimenti del cancelliere tedesco all'Italia per l'impegno sul Recovery Plan e la lotta al virus
Leggi di più »
Il Financial Times vede bene Draghi al QuirinaleIl quotidiano finanziario promuove l'idea del passaggio da presidente del Consiglio a presidente della Repubblica. 'Può servire meglio il Paese' scrive Bill Emmott, l'editorialista che non ha mai fatto sconti all'Italia
Leggi di più »