La ricerca è stata condotta su scala nazionale. A Roma le concentrazioni più elevate si sono registrate a Cinecittà
I romani consumano più o meno sostanze stupefacenti del passato? È una domanda che si pongono sociologi e medici, rappresentanti delle forze dell’ordine e delle istituzioni. Ma è un interrogativo a cui, anche chi si occupa di chimica, sta cercando di fornire una risposta.
Due campagne, condotte nel corso di un decennio dal Cnr Iia , hanno provato a fornire un contributo alla questione. “Nel 2007 è uscito il primo articolo scientifico che ha affrontato il tema delle sostanze stupefacenti presenti nell’aria – ha spiegato Catia Balducci, ricercatrice del Cnr-Iia – e da lì siamo partiti per una prima campagna, realizzata nel 2009, su tutto il paese.
I risultati di queste campagne sono stati ripresi, lo scorso autunno, dalla rivista scientifica Atmospheric Pollution Research con un apposito articolo intitolato “sostanze psicotrope nell’area di città italiane dieci anni dopo: la traccia chimica degli abusi”. Ma qual è la situazione della capitale e davvero è possibile, analizzando l’aria, quantificare la diffusione delle sostanze stupefacenti? Se la domanda è semplice, non è detto che lo sia anche la risposta.
Ed i maggiori incrementi di sostanze dove sono state registrate? “A Cinecittà si è verificato l’incremento maggiore. Però è un dato che risente anche della popolosità del quadrante – ha fatto notare la ricercatrice. Ed in effetti questo è uno dei problemi di cui tenere conto in futuro.“Esistono parametri, come le condizioni meteorologiche, ma anche la popolosità, che influenzano le rilevazioni degli inquinanti” ha ricordato la ricercatrice del Cnr-Iia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rapina a Cinecittà Est: minacciata una donna in casaUna donna è stata minacciata da due uomini con il volto coperto nella sua casa a Cinecittà Est. I malviventi hanno costretto la donna a consegnare diecimila euro in contanti e alcuni monili d'oro. Fortunatamente, la donna non è stata ferita.
Leggi di più »
Roma-Brighton: oltre 4mila tifosi inglesi nella Capitale, scatta il piano sicurezzaDiversi "Gabbiani" sono già arrivati nella Capitale dalla Gran Bretagna. Transennati e presidiati monumenti e fontane
Leggi di più »
Cortei, studenti in piazza a Roma: 'Contro le manganellate, Piantedosi dimettiti'Momenti di tensione quando un gruppo di studenti, che voleva muoversi in corteo, ha interrotto le trattative con la Digos e correndo ha raggiunto il Viminale presidiato dai blindati. Poi il gruppo è tornato davanti al Teatro dell'Opera
Leggi di più »
Giallo a Roma, accoltellato alla testa e alle gambe va al pronto soccorso e svieneIl ragazzo, 24 anni, è stato operato e ne avrà per dieci giorni. Sul caso indaga la polizia
Leggi di più »
Show sul Roma-Lecce: tamburelli e pizzica, si balla con gli artisti della Notte della TarantaDi rientro dalla Capitale hanno allietato il viaggio dei passeggeri con tamburelli e pizzica
Leggi di più »
De Rossi, il traghettatore che ha cambiato la RomaDall'arrivo del nuovo allenatore la Roma ha perso solo contro l'Inter e risalito la classifica. Lo spogliatoio ha già promosso De Rossi.Un mese dopo però la 'scommessa' giallorossa sembra già diventata una mezza certezza. De Rossi, infatti, in poche settimane ha lentamente ma inesorabilmente cambiato la Roma facendola sua.Tanto che all'interno dello spogliatoio l'ex capitano viene vissuto come molto di più di un semplice traghettatore chiamato a portare la nave in porto per lasciare il timone a qualcun altro.
Leggi di più »