In Val di Fassa, due escursionisti sono stati trovati in difficoltà nella neve alta lungo il percorso sci-alpinistico della Forca Rossa. Privi di attrezzatura adeguata e nonostante il rischio di valanghe, sono stati raggiunti da sciatori che li hanno invitati a ritirarsi.
Sabato primo febbraio, in Val di Fassa, due escursionisti sono stati sorpresi mentre procedevano a gattoni nella neve alta lungo il percorso sci-alpinistico della Forca Rossa, a circa 2.200 metri di quota. Le difficoltà nella neve alta I due, privi di qualsiasi attrezzatura adeguata, si sono avventurati lungo il tragitto nonostante la scarsa visibilità e l’alto rischio di valanghe.
Il video restituisce l'evidente difficoltà nella quale si trovavano i due escursionisti che avanzavano nella neve alta con evidente difficoltà. A lanciare l’allarme sono stati alcuni sciatori che avevano intrapreso lo stesso percorso ma con l'attrezzatura adeguata. Intercettati i due escursionisti li hanno raggiunti invitandoli a tornare indietro per evitare conseguenze potenzialmente gravi. L’episodio riaccende l’attenzione sui pericoli della montagna in inverno e sulla necessità di una preparazione adeguata. L'appello alla sicurezza in montagna L’Associazione Rifugi del Trentino, che ha diffuso il video, continua a promuovere campagne di sensibilizzazione per prevenire incidenti, ricordando l’importanza di consultare il meteo e il bollettino valanghe, oltre a dotarsi della giusta attrezzatura
VALANGHE MONTAGNA SICUREZZA ESCURSIONISMO Trentino
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tragedia sull'Etna: due escursionisti muoiono in due incidenti separatiDue escursionisti, un 17enne e un 60enne, sono morti in seguito a incidenti sull'Etna. Il 17enne è caduto in un crepaccio mentre l'altro escursionista è caduto battendo la testa sul ghiaccio.
Leggi di più »
Tragedia sull'Etna: due escursionisti morti in due incidenti diversiDue escursionisti, un sessantenne e un diciassettenne, sono morti sull'Etna a causa di due incidenti distinti. Il primo è avvenuto nella zona di Schiena dell'Asino, mentre il secondo a 2700 metri tra il Rifugio Citelli e l'Osservatorio Pizzi Dineri. Sia gli interventi di soccorso a terra che con l'elicottero Drago VF165 del Reparto Volo di Catania sono stati effettuati.
Leggi di più »
Etna, morti due escursionisti in doppio incidente nella Valle del BoveEntrambi, dopo essere stati soccorsi, sono stati portati all'ospedale Cannizzaro di Catania. Il 60enne è morto durante il trasporto in elicottero, mentre il minorenne è arrivato in gravissime condizioni ed è stato ricoverato nel reparto di rianimazione.
Leggi di più »
Incidenti sull’Etna: morti due escursionisti di 17 e 60 anniIl ragazzo è scivolato per 100 metri in un crepaccio mentre il 60enne è caduto ed ha battuto testa sul ghiaccio. Inutili i soccorsi tempestivi
Leggi di più »
Morti due escursionisti sull'Etna, anche un 17enneGiornata di gravi incidenti sull'Etna dove due escursionisti, un sessantenne e un diciassettenne, sono morti in altrettanti incidenti avvenuti nella Valle del Bove e una ragazzina di 16 anni è stata ricoverata in codice rosso a Catania dopo essersi ribalta...
Leggi di più »
Morti due escursionisti sull'Etna, anche un 17enneGiornata di gravi incidenti sull'Etna dove due escursionisti, un sessantenne e un diciassettenne, sono morti in altrettanti incidenti avvenuti nella Valle del Bove e una ragazzina di 16 anni è stata ricoverata in codice rosso a Catania dopo essersi ribalta...
Leggi di più »