Due iraniani sono stati arrestati in Italia e negli Stati Uniti, suscitando proteste da parte del governo iraniano. Un cittadino iraniano è stato arrestato a Busto Arsizio (Varese) in Italia, mentre un altro è stato arrestato negli Stati Uniti. Entrambi sono accusati di reati legati all'esportazione di componenti elettronici all'Iran in violazione delle leggi statunitensi.
Tre giorni prima del fermo di Cecilia Sala, due iraniani sono stati arrestati in Italia e negli Stati Uniti. Teheran ha presentato «formale protesta». Un cittadino iraniano di 38 anni veniva arrestato in quanto ricercato dagli USA . Gli agenti avevano perquisito lui e i bagagli, sequestrandoli. La Corte d'appello di Milano aveva convalidato l'arresto. Per l'uomo, che gli USA chiedono di estradare, era stata presentata una nota di protesta da Teheran con l'Italia e gli Stati Uniti.
L'uomo è attualmente detenuto in regime di stretta sorveglianza: una misura presa per evitare rischi alla sua incolumità ma anche contro il pericolo di fuga. Abedini, che era appena atterrato da Istanbul, si trova in carcere a Busto Arsizio (Varese) in attesa che i giudici decidano per la sua estradizione negli Stati Uniti. Il Paese richiedente ha infatti 45 giorni dall'arresto provvisorio ai fini estradizionali per inviare la documentazione a supporto della richiesta. Una volta ricevuta la documentazione, la Corte fisserà l'udienza. Nel frattempo gli investigatori milanesi stanno analizzando quanto: componentistica elettronica compatibile con i reati contestati dalla Corte di giustizia statunitense, materiale cartaceo, bancario e commerciale, tre device telefonici e informatici. Se si tratta di materiale illegale sarà l'Autorità giudiziaria milanese ad occuparsene. Abedini è accusato anche di aver fornito il supporto materiale al Corpo delle Qods, considerate dagli USA un'organizzazione terroristica, che ha poi portato alla morte di tre militari statunitensi, uccisi da un attacco con un drone su una base in Giordania. C'è poi un altro uomo per cui l'Iran ha protestato: si tratta di Mahdi Mohammad Sadeghi, cittadino statunitense-iraniano di 42 anni, è stato invece fermato negli USA. Anche lui è accusato dai procuratori della Corte federale di Boston di cospirazione per esportare componenti elettronici dagli Stati Uniti all'Iran in violazione delle leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni e sulle sanzioni
IRAN USA ARRESTI ESTRADIZIONE SANZIONI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump nomina Tilman Fertitta ambasciatore degli Stati Uniti in ItaliaDi origini siciliane, è nato a Galveston, in Texas, nel 1957. L'annuncio di Trump: «Imprenditore di successo, fondatore e costruttore di una delle principali aziende di intrattenimento e immobiliare del nostro Paese»
Leggi di più »
Trump pensa all’ambasciatore a Roma: in pole Fertitta, tycoon del basket UsaDonald Trump avrebbe un nome in mente come prossimo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia....
Leggi di più »
Mattarella: 'La soluzione due popoli e due stati sia immediata''Dopo l'orrore del 7 ottobre inaccettabile la spirale di violenza su Gaza'. Il presidente della Repubblica: 'Preoccupazione per gli insediamenti israeliani. Dopo il cessate il fuoco a Gaza Anp deve avere un ruolo centrale'.
Leggi di più »
Mattarella ad Abu Mazen 'Soluzione due popoli-due stati sia immediata'Il presidente dell'Autorita' nazionale palestinese al Quirinale (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella riceve Abu Mazen: 'Subito due Stati due popoli' per Israele e GazaIl capo dello Stato: 'Violenza inaccettabile a Gaza'
Leggi di più »
L’accordo per evitare lo “shutdown” negli Stati Uniti è stato bocciatoEra stato sostenuto da Donald Trump, ma molti anche nel suo partito non l'hanno approvato
Leggi di più »