Due milioni di euro. É quanto ammonta la stima provvisoria stilata dal Parco Alpi Marittime dei danni provocati dal passaggio della tempesta Alex. Venerdì scorso, a una settimana esatta dalla catastrofe che si è abbattuta anche sulla valle Gesso, il presidente Piermario Giordano ha scritto al ministro dell’Ambiente Sergio Costa, evidenziando che: «Terminata la prima fase di emergenza, stiamo prendendo atto come il Parco delle Marittime sia stato completamente isolato. Gli accessi veicolari di San Giacomo di Entracque e Terme di Valdieri, interrotti, strade e ponti sono stati spazzati via dalla piena dei torrenti. Sono sparite aree attrezzate per l’accoglienza dei visitatori, parcheggi, aree per il soccorso, sentieri e ben 25 passerelle che permettevano la fruizione dell’Area protetta ad oltre 300 mila escursionisti nei soli mesi estivi. Danneggiate strutture appena realizzate connesse alla protezione di importanti habitat di interesse comunitario, ovvero torbiere di alta quota (Valasco ndr). Essendo un’area di rilievo internazionale e rilevato che senza tali interventi la fruizione del Parco è azzerata chiediamo di valutare una possibilità di intervento economica da parte del Ministero». Intanto il sindaco di Valdieri, Giacomo Luigi Gaiotti spiega del recente incontro tra Ufficio tecnico comunale ed Enel per ripristinare l’elettricità a Terme, saltata con il crollo del ponte a pochi metri dello chalet della Bela Rosin: «Verranno posizionate due palificazioni che permetteranno di riallacciare alla corrente elettrica la parte alta della frazione. Per quanto riguarda invece le criticità dell’ultimo tratto della provinciale prima delle Terme, minacciate da frane, siamo in contatto con la Provincia affinché con un’ordinanza anticipi l’inizio della messa in sicurezza. Abbiamo inoltre messo in previsione la demolizione del ponte (di competenza comunale). É questione di giorni. Lunedì (domani ndr) partiamo con la rimozione del materiale legnoso trascinato dal Gesso a Tetto
Due milioni di euro. É quanto ammonta la stima provvisoria stilata dal Parco Alpi Marittime dei danni provocati dal passaggio della tempesta Alex. Venerdì scorso, a una settimana esatta dalla catastrofe che si è abbattuta anche sulla valle Gesso, il presidente Piermario Giordano ha scritto al ministro dell’Ambiente Sergio Costa, evidenziando che: «Terminata la prima fase di emergenza, stiamo prendendo atto come il Parco delle Marittime sia stato completamente isolato.
Intanto il sindaco di Valdieri, Giacomo Luigi Gaiotti spiega del recente incontro tra Ufficio tecnico comunale ed Enel per ripristinare l’elettricità a Terme, saltata con il crollo del ponte a pochi metri dello chalet della Bela Rosin: «Verranno posizionate due palificazioni che permetteranno di riallacciare alla corrente elettrica la parte alta della frazione.
E ieri Gaiotti al capo del dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli, ha posto un quesito: «Quello di riuscire ad attivare unità tecniche di progettazione che aiutino i comuni più piccoli nella programmazione di interventi di messa in sicurezza di torrenti e ponti, al fine di facilitare e velocizzare l’iter.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Al Parco del Ciapà di Cervo dimostrazione per cani da soccorso e recuperoL’appuntamento di domani, domenica 11, è a cura di un sodalizio cui aderiscono operatori specializzati nella ricerca di persone
Leggi di più »
Rivalità e vendetta, il mistero dei due fratelli che odiavano altri due fratelliUn tentato duplice omicidio nel Torinese, a Castellamonte ai danni di due quarantenni titolari di una pizzeria apre una sorta di faida famigliare.
Leggi di più »
We Are Who We Are, la recensione dei primi due episodi della serie tvLeggi su Sky TG24 l'articolo We Are Who We Are, la recensione dei primi due episodi della serie tv di Luca Guadagnino
Leggi di più »
Il piano jazz di Bollani celebra i capolavori fellinianiAll'Auditorium Parco della Musica Antonio Pappano dirige Te Deum di Bruckner e Il Canto della Terra di Mahler
Leggi di più »
Covid-19 in Brasile, superata la 'soglia' dei 150mila mortiUsa, India e Brasile registrano più contagi nel mondo secondo i dati della Johns Hopkins University. Verso i 37 milioni di casi confermati
Leggi di più »
Il prof star di Tik Tok: “Ho 7 milioni di like, ma mi manca un teatro”sandromarenco è stato cercato oltre 27 milioni di volte sul social dei video grazie al quale è diventato uno dei docenti più famosi d’Italia.
Leggi di più »