Le città di Alatri e Guarcino hanno celebrato il ricordo della strage di Nassiriya a venti...
Le città di Alatri e Guarcino hanno celebrato il ricordo della strage di Nassiriya a venti anni dal vile attentato che, in Iraq, uccise 28 persone tra militari e civili con l’inaugurazione di due monumenti. Ad Alatri, in particolare, l’Amministrazione comunale ha deciso di costruire ed inaugurare una stela che renderà perpetuo il ricordo di quei tragici fatti, scolpito su pietra.
La cerimonia di inaugurazione si è tenuta alla presenza dell’amministrazione al completo, capitanata dal sindaco Maurizio Cianfrocca, delle Autorità politiche provinciali e delle Forze dell’Ordine. Anche a Guarcino è stato inaugurato un monumento a memoria dei caduti militari e civili di quella strage ad opera di Al-qaeda, sempre nella piazza già intitolata alla strage anche nel piccolo borgo ernico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nassiriya: Meloni, L'Italia onora chi ha sacrificato la vita per la paceOrgoglio del governo per chi è impegnato in missioni di pace (ANSA)
Leggi di più »
Nassiriya: Mattarella, missioni pace contro l'atrocità di guerre e terrorismoMeloni, L'Italia onora chi ha sacrificato la vita per la pace. Orgoglio del governo per chi è impegnato in missioni di pace (ANSA)
Leggi di più »
A Castelnuovo di Farfa intitolata una piazza ai caduti di NassiriyaRIETI - Oggi, domenica 12 novembre, a Castelnuovo di Farfa, si è svolta la cerimonia di...
Leggi di più »
Auto fuori strada, due morti e due feriti nel TrevigianoUn giovane di 27 anni e un passeggero della vettura che stava conducendo sono morti la scorsa notte a Ormelle (Treviso) (ANSA)
Leggi di più »
Venti anni fa la strage di Nassiriya. 'Ci aspettavamo medaglie d'oro'L'anniversario dell'attentato con dolore e polemiche, l'appello dei familiari (ANSA)
Leggi di più »
Nassiriya, Mattarella ricorda il “vile attentato” di 20 anni fa. Crosetto: “Non esistono vittime di serie A e…Il capo dello Stato: “Riconoscenti a chi combatte orrori e atrocità di guerra e terrorismo”. Il ministro della Difesa interviene dopo le polemiche per la manca…
Leggi di più »