Una classifica stilata da Taste Atlas ha messo in luce due piatti italiani tra i cento peggiori del mondo. L'insalata di nervetti e il risotto alle fragole sono finiti in questa lista che ha analizzato migliaia di piatti tradizionali provenienti da ogni angolo del globo.
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei. In molti, infatti, fanno ruotare intorno al cibo tutta una serie di valutazioni non solo sulla personalità, ma anche sulla propria e sul territorio in cui si vive. Quando si viaggia, del resto, tra le prime esperienze che si fanno c’è proprio quella alimentare. Paese che vai, usanze che trovi. Sperimentare nuovi sapori, annusare odori diversi e mangiare cibi inediti può essere un’esperienza sensoriale appagante oppure rivelarsi il più terribile degli incubi.
Taste Atlas, una piattaforma fondata nel 2015 dalla giornalista e imprenditrice croata, ha stilato la classifica dei cento peggiori piatti al mondo. E, sorpresa delle sorprese, all’interno di questa Flop 100… ci sono anche due piatti italiani! La ricerca di Taste Atlas ha fatto il giro del mondo ed eseguito una ricerca sui piatti tipici di quasi tutti i Paesi del globo, affidandosi anche alle recensioni di oltre seicentomila viaggiatori. Il premio di “most disgusting food” se lo aggiudica il “Blodpalt”, cioè un piatto tipico finlandese e svedese e risale ai tempi in cui le famiglie si sfamavano con qualsiasi parte degli animali. Si tratta di un raviolo a base di farina d'orzo o di segale e patate crude grattugiate, con aggiunta di sangue all'impasto, che lo rende un pasto più nutriente e che veniva spesso consumato durante il buio e lungo inverno. Il secondo posto è andato allo svedese “Surströmming”, cioè un panino farcito con sardine in scatola. Sul terzo gradino del podio ancora la Svezia con il “Calskrove”, un altro panino con hamburger, prosciutto, formaggio, insalata, patatine fritte e salse varie. E l’Italia? Niente paura, nessuna carbonara o pizza è stata maltrattata in questa classifica, perché a finire nel calderone, al quindicesimo posto, c’è l’insalata di nervetti, piatto tipico della tradizione milanese, composto da parti cartilaginose del ginocchio di vitello o di bovino. Al 58imo posto, molto più in giù, c’è il risotto alle fragole, di cui non viene apprezzato il gusto agrodolce. Eppure c’è chi lo cucina, per fare il figo, ai primi appuntamenti romantici con una nuova ragazza… chi avrà ragione
Taste Atlas Classifica Piatti Italiani Insalata Di Nervetti Risotto Alle Fragole Cibo Cucina
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tra Natale e l’Epifania in viaggio 17 milioni di italianiLa spesa complessiva supererà gli 8 miliardi. Raddoppia rispetto al 2022 il numero di chi andrà all’estero
Leggi di più »
La Via Francigena regina tra i cammini italianiLa Via Francigena è sempre più popolare tra i camminatori moderni. L'anno del Giubileo del 2025 potrebbe portare un boom di pellegrini. Un varco dedicato ai pellegrini sarà aperto in piazza San Pietro, dove volontari aiuteranno l'accoglienza e organizzeranno le visite.
Leggi di più »
Golden Globe: tra La Befana e i sogni italianiLa Befana non sarà l'unica protagonista della notte tra il 5 e il 6 gennaio, con la 82esima edizione dei Golden Globe che si contenderà l'attenzione. Viola Davis e Ted Danson riceveranno il Golden Globe alla carriera. L'Italia sogna con 'Vermiglio' e Isabella Rossellini ma la competizione è agguerrita.
Leggi di più »
Due Cortometraggi Italiani Nella Shortlist degli OscarNon solo Vermiglio di Maura Delpero rappresenta l'Italia nella corsa agli Oscar. Due cortometraggi selezionati dall'Academy per la 97esima edizione includono nomi italiani: Dovecote di Marco Perego e Anuja con la colonna sonora di Fabrizio Mancinelli.
Leggi di più »
Due Cortometraggi Italiani in Shortlist per gli OscarDue cortometraggi italiani, 'Dovecote' e 'Anuja', sono stati selezionati dalla Academy per la 97esima edizione degli Oscar. 'Dovecote' è diretto dal regista italiano Marco Perego, mentre la colonna sonora di 'Anuja' è stata composta dal compositore Fabrizio Mancinelli.
Leggi di più »
Due turisti italiani vittime di attacco squalo in EgittoDue turisti italiani sono stati vittime di un attacco squalo nelle acque di Marsa Alam, in Egitto. Uno è deceduto, l'altro è ferito, ma non in pericolo di vita. Le autorità egiziane hanno chiuso l'area ai bagnanti per due giorni e formato un comitato urgente per indagare sull'incidente.
Leggi di più »