È arrivato il momento di abbandonare Twitter (soprattutto per le aziende) (di R. Esposito)

Italia Notizia Notizia

È arrivato il momento di abbandonare Twitter (soprattutto per le aziende) (di R. Esposito)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 89%

Musk continua a destabilizzare la piattaforma: le imprese già esistenti sul suo social hanno perso di valore commerciale e non sono più un asset. A parte da ze…

A suggerire l’opportunità di abbandonare il social media, dunque, è prima di tutto una questione di incertezza: è molto complicato pianificare investimentiche di energie, se non è chiaro il quadro di contesto e, quindi, risultano imponderabili i ritorni. Pensiamo per esempio alla costruzione delle community. Oggi quelle già esistenti su Twitter hanno perso di valore commerciale e non sono più un asset.

In pratica, sempre meno brand sono disposti a pagare un influencer su Twitter per veicolare un messaggio, e quelli che ne hanno comunque convenienza valorizzeranno sempre meno quel contenuto. A questo scenario difficilmente ovvieranno le eventuali dimissioni di Musk dal ruolo di ceo, perché non è detto che si tramutino automaticamente in una reale delega dia qualcun altro. Molto più probabile che Musk mantenga semmai una leadership ombra e tutt’altro che silenziosa, in grado di continuare a destabilizzare il social media. Il momento è buono, dunque, per traghettare le community altrove, anche perché gli utenti stessi si stanno mostrando inclini ad abbandonare la piattaforma.

In parte, gli inserzionisti se ne sono già accorti e hanno cominciato a tirare i cordoni della borsa: Musk ha fortemente messo a rischio la continuità aziendale, e questo è un dato che non piace a nessun mercato. Ma se allarghiamo lo sguardo alle piattaforme social in generale, vale la pena cogliere il dato di Twitter per una riflessione complessiva.

Si impone la necessità di un cambio di strategia e la convenienza a creare un patrimonio di utenti che non siano di proprietà del social media di turno. Un’evoluzione che sarà sostenuta anche dal nuovo spirito del Web3. Sulle piattaforme maggiori, resta comunque estremamente valido l’investimento nella creator economy. Va valutato, ovviamente, perché in qualche caso più efficace , in altri meno .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sollecitato da Musk, il popolo di Twitter ha votato contro MuskSollecitato da Musk, il popolo di Twitter ha votato contro MuskMusk ha chiesto agli utenti di Twitter: devo dimettermi? Ha vinto il sì. Perché il ceo di Tesla si sottopone al volere degli utenti? Due spiegazioni alla modalità del referendum online: il mercato e l’esperimento. Di paolapeduzzi
Leggi di più »

Twitter, Elon Musk convocato in audizione dal Parlamento UeTwitter, Elon Musk convocato in audizione dal Parlamento UeLeggi su Sky TG24 l'articolo Twitter, Elon Musk convocato in audizione dal Parlamento Ue
Leggi di più »

Twitter, Musk lancia il sondaggio: 'Devo dimettermi?'Twitter, Musk lancia il sondaggio: 'Devo dimettermi?'Addio a Twitter? Musk non esclude il passo indietro: 'Rispetterò il voto'
Leggi di più »

Twitter, nuova provocazione di Musk: apre sondaggio su sue dimissioniTwitter, nuova provocazione di Musk: apre sondaggio su sue dimissioniIl miliardario proprietario della piattaforma social promette di rispettare l'esito della consultazione
Leggi di più »

Musk, nuovo sondaggio: «Devo dimettermi da ad di Twitter?»Musk, nuovo sondaggio: «Devo dimettermi da ad di Twitter?»Elon Musk sta chiedendo agli utenti di Twitter di decidere se rimanere al comando della piattaforma di social media e assicura che rispetterà il risultato
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 04:50:41