L’assicurazione sanitaria per cani e gatti sta registrando un boom di adesioni con un incremento notevole delle voci di extra-copertura legate a momenti conviviali e non solo all’aspetto sanitario. ANSA
Quando micio sta male e le spese del veterinario, per le analisi e i farmaci sono salate; quando fido fa danni a persone oppure quando lo affidiamo a terze persone come un dog sitter e non sappiamo come reagirà. Inoltre, quando decidiamo di portare i nostri amati animali domestici in vacanza con noi e vogliamo evitare spese extra in caso di punture di insetti o infortuni. Infine se si smarriscono, se hanno bisogno di una dieta dettata dal nutrizionista e così via.
Altra discriminante potrebbe essere l’età dell’animale: alcune compagnie assicurano solamente animali di età maggiore ai 2 mesi ed inferiore ai 10 anni, anche se gli estremi possono variare.Oltre alla responsabilità civile, è possibile tutelare il proprio animale domestico con una polizza veterinaria, che consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute per cure mediche e interventi chirurgici necessari a seguito di infortuni o malattie.