Non solo caro-voli. Nel periodo estivo raggiungere in traghetto le isole italiane è sempre più un salasso per le famiglie, con i costi dei collegamenti che possono raggiungere uno stipendio mensile di un lavoratore medio. Adiconsum: oltre 1.
Non solo caro-voli. Nel periodo estivo raggiungere in traghetto le isole italiane è sempre più un salasso per le famiglie, con i costi dei collegamenti che possono raggiungere uno stipendio mensile di un lavoratore medio.
Ipotizzando di partire la sera del 16 agosto arrivando a destinazione la mattina successiva, e tornare sabato 24 agosto, il collegamento più caro è senza dubbio il Civitavecchia-Olbia - spiega Adiconsum - Se si sceglie la sistemazione in poltrona all'andata e il posto libero al ritorno, una famiglia con due bambini e auto al seguito deve mettere in conto una spesa minima da 1.324 euro, che sale a 1.640 euro se si opta per una cabina interna.
Carissimi anche i traghetti per la Sicilia: per lo stesso periodo considerato, da Livorno a Palermo il biglietto parte da 1.099 euro; da Genova a Palermo 1.210 euro ; da Napoli a Palermo 922 euro. Per le Isole Eolie, senza la possibilità di prenotare una cabina, la spesa è di 934 euro per la tratta Napoli-Lipari, 887 euro per la Napoli-Stromboli.
Gli fa eco Federalberghi Isole di Sicilia che denuncia sin dal giugno 2022 un rincaro sulle tratte operate in convenzione statale, che ha ormai raggiunto il 56% rispetto alle tariffe originarie. L'aumento è stato oggetto di ripetute segnalazioni sia al ministro Natteo Salvini sia al presidente della Regione Renato Schifani e all'assessore Alessandro Aricò.
Isole Adiconsum Federalberghi Sardegna Trasporto-Marittimo Sicilia Christian-Del-Bono Olbia Giorgio-Vargiu Nave Spesa Traghetto Isola Cabina
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vannacci non ci sta: 'Le Pen non può mettere veti, non sono razzista o misogino'L'eurodeputato a Repubblica: 'Non vorrei che, come al solito, le critiche del Rassemblemant National fossero un'amplificazione di una stampa fazio…
Leggi di più »
Serena: 'A Vlahovic non manca niente, non capisco perché non esprima il suo potenziale'Aldo Serena, ex attaccante della Juventus, in un'intervista al Corriere di Torino parla molto dell'attacco bianconero, a cominciare da Federico Chiesa: 'Come Vlahovic, ha tutte le qualità per essere
Leggi di più »
Riforma Nordio, il pm Eugenio Albamonte: “Il ministro dice falsità'Sembra non abbia mai fatto il pubblico ministero: indagini non sono più come nel ’900'
Leggi di più »
Fondazione Amplifon, nel 2023 investiti 3,5 milioni nel socialeLa Fondazione Amplifon, ente dell'omonimo gruppo che opera nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell'udito, ha presentato il bilancio sociale 2023. Nell'ultimo anno, la fondazione ha investito 3,5 milioni di fondi su sei progetti con 23. (ANSA)
Leggi di più »
Meloni: 'Nomine Ue sbagliate nel merito e nel metodo'(ANSA)
Leggi di più »
Giorgia Meloni strappa sulle nomine Ue: "Sbagliate nel metodo e nel merito"'Nomine sbagliate nel metodo e nel merito'. Sono le dure parole di Giorgia Meloni al termine della serata che ha visto ratificato l'ac...
Leggi di più »