«È il momento di fermarci per davvero»: lettera ai Gori e i sindaci bergamaschi a Conte e Fontana

Italia Notizia Notizia

«È il momento di fermarci per davvero»: lettera ai Gori e i sindaci bergamaschi a Conte e Fontana
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 95%

La lettera firmata anche la presidente della Provincia Gafforelli e dalle Comunità Montane Val di Scalve e Valle Seriana

«La situazione che si vive nell’intera Regione Lombardia assume ormai i connotati dalla tragedia e questo è ancor più evidente purtroppo nella nostra provincia di Bergamo che in questi giorni sta vedendo morire tanti uomini e donne e cancellare intere generazioni, senza nemmeno poter dare un degno saluto».

Siamo consapevoli dell’importante presenza di attività produttive in Regione Lombardia che grande e operosa hanno fatto la nostra terra, e siamo consapevoli che maggiori restrizioni potrebbero comportare gravi conseguenze economiche, ma al momento tutto questo appare necessario per salvare delle vite

e per tutelare il valore primario della salute che non può che precedere quello pur sacrosanto del mercato economico. I movimenti sul territorio — aggiungono i sindaci — sono ancora troppi, e molti inesorabilmente costituiscono un vettore per questo virus. È arrivato il momento di fermarci, ma per davvero.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Equinozio di primavera, quest'anno è il 20 marzo (e non è in anticipo) - VanityFair.itEquinozio di primavera, quest'anno è il 20 marzo (e non è in anticipo) - VanityFair.itCon un giorno d'anticipo arriva anche nel 2020 la primavera. L'equinozio cade all'alba di venerdì ancora in piena emergenza coronavirus
Leggi di più »

Antonella Clerici: “Vivere in provincia è un privilegio, aiutare questa terra è un dovere” - La StampaAntonella Clerici: “Vivere in provincia è un privilegio, aiutare questa terra è un dovere” - La StampaDalla sua casa di campagna ad Arquata Scrivia, nell’Alessandrino, la conduttrice televisiva lancia il suo messaggio: “Siamo italiani, un popolo generoso, questo dramma sta tirando fuori il meglio di noi: ognuno faccia un gesto concreto”
Leggi di più »

È vero che in Lombardia si muore di più perché il virus è mutato?È vero che in Lombardia si muore di più perché il virus è mutato?Gismondo ipotizza che il virus possa essere diventato più aggressivo. Il virologo Pregliasco: «Il numero dei positivi probabilmente va moltiplicato per dieci»
Leggi di più »

Lagarde: 'Pronti ad alzare il Qe, virus è choc economico estremo' - EconomiaLagarde: 'Pronti ad alzare il Qe, virus è choc economico estremo' - Economia
Leggi di più »

Elio Germano: «La felicità è quando riusciamo a perderci negli altri»Elio Germano: «La felicità è quando riusciamo a perderci negli altri»È cresciuto in un paesino del Molise e a 8 anni ha debuttato negli spot. Il cinema, il suo destino, è arrivato poco dopo: «L’attore è un mezzo di trasporto: ti trasporta in un’altra sfera». Il ruolo di killer e la lezione della lucertola
Leggi di più »

Perché non è male avere un cervello di gallina (un animale intelligente)Perché non è male avere un cervello di gallina (un animale intelligente)Ha lo stesso numero di neuroni di un piccolo primate, è in grado di ricordare e trasmettere informazioni ai suoi simili, è capace di riconoscere un volto, calcolare un volume e distinguere fra quantità diverse. Adesso avete cambiato idea?
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 23:53:08