È il momento di spegnere i termosifoni: le date città per città

Riscaldamenti Notizia

È il momento di spegnere i termosifoni: le date città per città
SpegnimentoDateCi9ttà
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 72%

Al Sud è già scattato il tasto "off", ma nei prossimi giorni toccherà alle zone climatiche del Centro-Nord, tra cui figurano grandi città...

Le gelide giornate invernali sembrano ormai passate e, con l'inizio della primavera, arriva anche il momento di spegnere i riscaldamenti. Quando? Le date di accensione e spegnimento dei termosifoni in Italia sono stabilite Decreto del Presidente della Repubblica italiana n. 412 del 1993. Anche se in ogni caso i sindaci delle singole città possono - tramite ordinanze – intervenire in caso, per esempio, di temperature decisamente superiori o inferiori alle medie stagionali.

Il nostro Paese è diviso in zone climatiche: ognuna deve seguire un diverso calendario che stabilisce le date di accensione e spegnimento dei caloriferi ma anche per quante ore al giorno possono restare accesi i termosifoni.Zona A: 15 marzo 2024 ;Zona E: 15 aprile ;Come detto, esistono diverse eccezioni locali. A Milano, per esempio, un’ordinanza comunale ha stabilito che i riscaldamenti non si spegneranno il 15 aprile ma resteranno accesi solo fino all'8 aprile 2024.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Spegnimento Date Ci9ttà Clima

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le imprese del Sud battono quelle del Centro Nord negli investimenti greenLe imprese del Sud battono quelle del Centro Nord negli investimenti greenL’analisi di Istituto Tagliacarne e Svimez rivela che nel Mezzogiorno il 23,6% delle imprese è bio, contro il 19,7% di quelle del resto del Paese
Leggi di più »

Pasqua e Pasquetta con acquazzoni al Nord e su parte del Centro, quasi Estate al SudPasqua e Pasquetta con acquazzoni al Nord e su parte del Centro, quasi Estate al SudItalia spaccata in due durante le festività pasquali (ANSA)
Leggi di più »

Maltempo, diramata una nuova allerta meteo: il bollettino della protezione civileMaltempo, diramata una nuova allerta meteo: il bollettino della protezione civileInstabilità diffusa al sud, mentre al centro-nord il tempo sarà più stabile
Leggi di più »

Bel tempo da nord a sud con aumento delle temperatureBel tempo da nord a sud con aumento delle temperatureIl meteo di questa mattina su gran parte d'Italia sembra intenzionato a continuare il trend votato alle nubi e alle precipitazioni dopo le forti condizioni di maltempo che hanno colpito il Centro-Nord durante il periodo pasquale. Tuttavia, a partire da domani e ancor più nei giorni successivi, si affermerà un'alta pressione che porterà un clima più caldo e soleggiato, con temperature ben oltre le medie del periodo. Gli esperti lo hanno ribattezzato 'Narciso' perché sarà un anticiclone piacevole, gradevole, e non come altri 'colleghi' che hanno causato temperature e umidità molto elevate.
Leggi di più »

Cammini Aperti 2024: 10 escursioni a passo lento, da Nord a Sud ItaliaCammini Aperti 2024: 10 escursioni a passo lento, da Nord a Sud ItaliaIl weekend del 13 e 14 aprile torna l'evento Cammini Aperti: 42 escursioni a passo lento da nord a sud, accessibili per tutti. Eccone 10.
Leggi di più »

Meteo, neve al Nord e 30 gradi al Sud: la doppia Pasqua italianaMeteo, neve al Nord e 30 gradi al Sud: la doppia Pasqua italianaPiste aperte sulle Alpi, nelle regioni settentrionali allerta maltempo. Toccati i 30 gradi in Sicilia per l’anticiclone africano
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 06:05:41