Anche se l'epicentro delle tensioni nel Mar Cinese Meridionale sembrerebbe coincidere con le Filippine, secondo gli analisti Usa il vero obiettivo della Cina sarebbe un altro
C'è una sottile linea rossa che collega Taiwan, Filippine, Cina e Usa. Negli ultimi mesi la rivalità tra Manila e Pechino è schizzata alle stelle. Colpa di vecchie questioni marittime irrisolti, di scogli e isolotti contesi, certo, ma anche della questione taiwanese.
Dunque, anche se adesso l'epicentro delle tensioni nel Mar Cinese Meridionali sembrerebbe essersi spostati da Taiwan alle Filippine, c'è chi giura che la vera partita continuerà a giocarsi a Taipei. Secondo, vicedirettore del Consiglio per la sicurezza nazionale delle Filippine, Taiwan sarebbe la vera priorità di Pechino."
È la loro guerra civile incompiuta. Le Filippine sono secondarie. Quello che stanno facendo è inviare un messaggio agli altri Paesi con cui hanno delle controversie: non andate e non seguite il sistema delle Filippine, perché è così che reagiremo. Questa è parte della normale intimidazione e coercizione cinese contro altre nazioniIl clima non è per niente sereno. Marcos Jr.
I legami più stretti tra Stati Uniti e Filippine hanno portato la Cina ad aumentare la pressione su Manila. Pechino ha insomma constatato la brusca virata del governo Marcos verso gli Stati Uniti. E ledi Balikatan, tenutesi ad aprile, hanno ulteriormente consolidato questa visione. Agli occhi del Dragone, la soluzione per risolvere il rebus filippino potrebbe tuttavia trovarsi altrove: ovvero nello Stretto di Taiwan. E Taiwan, come detto, risulterebbe essere il vero obiettivo del Dragone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Hong Kong la Cina controlla anche l’uso della memoriaNell’ex colonia britannica, per decenni custode della memoria di Tiananmen, ormai bisogna usare degli stratagemmi per non rischiare l’arresto. Leggi
Leggi di più »
Quattro docenti Usa accoltellati in un parco nel nord-est della CinaLa portavoce del Cornell College dell’Iowa Jen Visser ha dichiarato alla Cnn che l’incidente è avvenuto nella città di Jilin e che la scuola cinese partner è l’Università di Beihua. Secondo i dati statunitensi, gli studenti americani che studiano in Cina sono meno di 900 rispetto agli oltre 290.000 studenti cinesi negli Stati Uniti.
Leggi di più »
La Cina cambia la legge sulla Guardia costiera per occupare il Mar cinese meridionalePer la prima volta Pechino assalta una nave filippina di rifornimento. La tensione che aumenta e la legittimazione, per legge, dei metodi aggressivi
Leggi di più »
'Gli Usa la proteggeranno dalla Cina': la scintilla che può scatenare l'effetto dominoGli Usa hanno riferito di essere obbligati a difendere le Filippine nel caso in cui queste dovessero essere attaccate dalla Cina
Leggi di più »
I colloqui atomici tra Usa e Cina e l'ombra nucleare su Taiwan: cosa può succedereI rappresentanti di Washington e Pechino si sono trovati al tavolo dei colloqui informali per discutere sulla dottrina nucleare della Cina e del suo possibile uso di armi atomiche in caso di sconfitta a Taiwan
Leggi di più »
Quattro insegnati Usa accoltellati: mistero sull'attacco choc in CinaI quattro docenti americani partecipavano ad un programma di partnership tra il Cornell College e la Beihua University di Jilin. Pechino: 'Caso isolato. Arrestato un sospetto'. Gli Usa: 'Profondamente preoccupati'
Leggi di più »