È morto improvvisamente, colpito da infarto, il giornalista Paolo Griseri. Nato a Torino nel 1956, aveva 67 anni. Firma storica del giornalismo economico, tra i massimi esperti della galassia Fiat prima e Stellantis poi. Lascia la moglie Stefania e il figlio Gabriele.
collaborava ancora e, negli ultimi mesi, aveva raccontato la storia della Fiat, in un lungo viaggio a puntate fino alla nascita di Stellantis. Ha scritto molti libri dedicati al mondo dell’auto e alla politica: con. Nel 2012, sempre per Einaudi, ha pubblicatoGriseri era andato in pensione da un anno, ma non si era mai fermato. La sua voce continuava a sentirsi su, in televisione, nei dibattiti che moderava a Torino e in tutta Italia.
Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Due interviste, in apertura e in chiusura, faranno da cornice alle sessioni in cui saranno impegnati i vertici di importanti aziende: dal settore finanziario al largo consumo, dalla digitalizzazione ai protagonisti della mobilità sostenibile. I due protocolli di intesa sono stati firmati il primo tra Innovation Norway, l'organizzazione ufficiale del governo norvegese per lo sviluppo di relazioni internazionali e cooperazioni industriali rappresentata dall'acting director Mauro Migliavacca, e Aero, l'associazione delle energie rinnovabili offshore presieduta da Fulvio Mamone Capria; l'altro tra Innovation Norway e Anev, l'associazione nazionale Energia del vento con il presidente Simone Togni.
"I temi sono tanti - ha aggiunto - le prospettive europee, gli impatti economici. L'eolico non è solamente una diversificazione, un qualcosa con la quale raggiungere degli obiettivi o dei target europei e mondiali, è qualcosa che può portare sviluppo".Palermo, 25 ott.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, striscione al Filadelfia: 'Società senza un obiettivo: adesso basta, via tutti da Torino'Dopo un avvio molto incoraggiante da parte del Torino, le ultime partite hanno riportato la società granata nel mirino del tifo organizzato. Nella notte, all'esterno del Filadelfia, i sostenitori del
Leggi di più »
Addio a Paolo Griseri, editorialista della Stampa e collaboratore di Huffpost. Aveva 68 anniEsperto di industria e di sindacati, grande conoscitore del mondo Fiat, negli ultimi anni aveva scritto anche per la nostra testata
Leggi di più »
È morto anche Paolo Sanna, ucciso per caso da Roberto GleboniPaolo Sanna, 69 anni, è stato ucciso per caso da Roberto Gleboni, autore della strage familiare di Nuoro. Sanna si trovava nel momento sbagliato nel pianerottolo della palazzina e Gleboni lo ha colpito accidentalmente. Sanna era un pensionato e una persona molto rispettata nel quartiere.
Leggi di più »
Schianto fra due auto sulla Torino-Milano tra Chivasso e Rondissone: un morto carbonizzatoEntrambe le vetture hanno preso fuoco, una ribaltata. Ancora misteriosa l’identità della vittima
Leggi di più »
Lula brinda a Rio, e si prepara a lottare per San PaoloIl presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva brinda a Rio de Janeiro, dove il sindaco di centro-sinistra Edoardo Paes si è guadagnato la rielezione col 60,34%, e si prepara a lottare per conquistare a San Paolo, dove il suo candidato, Guilherme Boulo...
Leggi di più »
Inchiesta ultras Milan e Inter, pm Paolo Storari sotto scortaLa decisione presa dalla prefettura prevede una scorta armata con due persone per almeno sei mesi.
Leggi di più »