Charles Shyer, noto per aver scritto e diretto il film 'Il padre della sposa' del 1991 e il suo sequel quattro anni dopo, è morto venerdì 27 dicembre all'età di 85 anni. La sua famiglia ha rilasciato un comunicato, annunciando la sua scomparsa senza fornire le cause del decesso.
, noto per aver scritto e diretto il film 'Il padre della sposa' del 1991 e il suo sequel quattro anni dopo, è morto venerdì 27 dicembre all'età di. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia, senza fornire fornite le cause del decesso e il luogo.
La famiglia Meyers-Shyer ha rilasciato questa dichiarazione al sito Deadline:"È con un cuore indescrivibilmente pesante che condividiamo la notizia della scomparsa del nostro amato padre Charles Shyer. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nelle nostre vite, ma la sua eredità vive attraverso i suoi figli e i cinque decenni di meraviglioso lavoro che ha lasciato. Onoriamo la vita straordinaria che ha condotto e sappiamo che non ci sarà mai un altro come lui".,.
Shyer ha lavorato spesso in coppia con Meyers: i due si sposeranno nel 1990 e continueranno a sceneggiare insieme.
Dopo il loro divorzio nel 1999, Shyer si è messo in proprio dirigendo e producendo il film d'ambientazione storica francese 'L'intrigo della collana' con Hilary Swank e il remake del 2004 di 'Alfie' con Jude Law nel ruolo principale del film scritto, diretto e prodotto da Shyer.
Cinema Morte Regista Sceneggiatore Hollywood
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fantaghirò - Film (1991)Fantaghirò è un film di genere fantasy, sentimentale del 1991, diretto da Lamberto Bava, con Alessandra Martines e Kim Rossi Stuart. Durata 167 minuti.
Leggi di più »
Il Pisa di Inzaghi è da APerché i nerazzurri possono conquistare quella massima serie che inseguono dal 1991
Leggi di più »
8 dicembre 1991, la Stella Rossa di Mihajlovic si prende il Mondo: 3-0 al Colo ColoL'8 dicembre del 1991 allo stadio Nazionale di Tokyo si gioca l'Intercontinentale. Di fronte c'è la Stella Rossa di Vladica Popovic, freschissima vincitrice della Coppa dei Campioni al San Nicola di
Leggi di più »
Addio a Manmohan Singh, il padre del boom economico indianoL’economista che nel 1991 avviò il Paese sulla strada delle riforme prima di diventare premier per un decennio è morto giovedì sera a New Delhi a 92 anni
Leggi di più »
Mancini e la cena con gli ex compagni della Sampdoria nel ricordo di Luca VialliRoberto Mancini pubblica su Instagram lo scatto di una cena della Sampdoria campione d'Italia 1991 ricordando anche l'amico Gianluca Vialli «sempre con noi» a quasi due anni dalla morte
Leggi di più »
La più grande impresa di Ayrton Senna: vincere con una sola marciaSuccede a Interlagos, nel 1991: il cambio della Mc Laren abbandona il fuoriclasse brasiliano, che pur di trionfare per la prima volta in casa compie uno sforzo disumano
Leggi di più »