David Lynch, regista visionario e autore di capolavori come 'Blue Velvet', 'Mulholland Drive' e 'Twin Peaks', è morto all'età di 78 anni. La sua famiglia ha annunciato la triste notizia sui social media.
È stato l'autore di capolavori come ' Blue Velvet ', 'Mulholland Drive' e, in tv, di 'Twin Peaks'. L'annuncio della sua scomparsa è stato dato dalla famiglia, con un post su Facebook: 'C’è un grande buco nel mondo ora che non è più con noi', scrivendo: 'C’è un grande buco nel mondo ora che non è più con noi. Ma, come direbbe lui, 'tieni d’occhio la ciambella e non il buco''.
Come scrive, dopo una vita passata a fumare, e che probabilmente non sarebbe più stato in grado di uscire di casa per dirigere.Nato il 20 gennaio 1946, a Missoula, negli Stati Uniti, Lynch è diventato uno dei registi più importanti della nostra epoca. Vincitore di una Palma d'Oro a Cannes, Leone d’oro alla carriera nel 2006 e Oscar alla carriera nel 2020, è uno degli autori più originali degli ultimi decenni. Ha radicalizzato il cinema americano con una visione artistica oscura e surreale in film come Blue Velvet, con un cast composto da Isabella Rossellini e Dennis Hopper, un film biografico che racconta la vita di un uomo affetto dalla sindrome di Proteo. Nel cast ci sono Anthony Hopkins e John Hurt. Nel 1984 esce invece, con Nicolas Cage e Laura Dern, si aggiudica la Palma d’Oro al 43° Festival di Cannes. Nel 2001 invece esce, un film complesso, che racconta la storia di un'aspirante attrice di nome Betty Elms, interpretata da Naomi Watts. E nel 2006 è la volta di Inland Empire, con Laura Harring e Justin Theroux. L’8 aprile 1990 andava in onda, negli Usa, il primo episodio della serie horror/thriller/fantastica ideata da David Lynch e Mark Frost,Twin Peaks. Puntata dopo puntata, il mistero sulla morte di Laura Palmer è diventato un cult che ha affascinato milioni di telespettatori. La serie ha anche rivoluzionato il modo di fare tv, con la realizzazione di un prodotto che mutuava alcune caratteristiche dal cinema. Ha vinto 13 premi, tra i quali 3 Golden Globes e un Telegatto. Oltre al Golden Globe come migliore serie drammatica, il riconoscimento è andato anche a Kyle MacLachlan, come miglior attore, e a Piper Laurie, come miglior attrice supporter. La frase “Chi ha ucciso Laura Palmer?” divenne un tormentone e rese l’attrice Sheryl Lee, che interpretava il personaggio, divenne incredibilmente famosa. Nel 2017 è stata trasmessa la terza stagione di Twin Peaks, composta da 18 episodi, e questo era stato uno degli eventi televisivi più attesi e discussi di quell'anno. David Lynch e Mark Fros erano riusciti nel difficile compito di riprendere – più di 25 anni dopo – una delle serie più importanti e influenti di sempre, senza riproporre banalmente i temi e le dinamiche delle prime due stagioni.Il presidente, il direttore generale, il direttore artistico del settore Cinema, il Consiglio di amministrazione e la Biennale di Venezia tutta esprimono 'sincero cordoglio per la scomparsa del grande regista David Lynch, uno dei registi che hanno maggiormente influenzato il cinema d'autore contemporaneo, grazie al suo stile personalissimo e visionario e alla costante ricerca dei limiti della forma cinematografica'. La Biennale di Venezia, ricorda una nota, 'è fiera di avergli attribuito nel 2006 il Leone d'oro alla carriera della Mostranon solo i film più famosi ma anche 'la voce unica e originale'. Ron Howard ha invece ricordato Lynch come 'un uomo gentile e senza paura che seguiva il cuore e l'anima e che ha dimostrato come laindimenticabile'. L'American Film Institute ha a sua volta evocato gli inizi di Lynch come uno dei primi borsistiGreystone Mansion durante le riprese del suo film di tesi Eraserhead'. Nei decenni, secondo l'Afi, 'l'impatto di David sul cinema si è dimostrato indelebile e ha sempre restituito quanto aveva ricevuto'
DAVID LYNCH CINEMA REGISTA DECESSO BLUE VELVET MULHOLLAND DRIVE TWIN PEAKS LEON D'oro ALLA CARRIERA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
David Lynch morto, addio al visionario regista cult di tanti capolavoriL’annuncio è di quello che spezzano i cuori di cinefili e campeggia sulla prima pagina online del prestigioso Variety. È morto David Lynch, il 78enne visionario, regista di indimenticabile capolavori.
Leggi di più »
David Lynch morto a 78 anni, addio al regista di Mulholland Drive e Twin PeaksIl regista e sceneggiatore David Lynch è morto oggi a 78 anni. Tra i suoi grandi...
Leggi di più »
È morto David LynchEra uno dei registi più originali, amati e ammirati della storia del cinema, autore di “Mulholland Drive” e “Twin Peaks”: aveva 78 anni
Leggi di più »
È morto il regista David LynchIl regista americano aveva 78 anni. Ha firmato alcune tra le più grandi pagine del cinema e della tv del secondo '900
Leggi di più »
David Lynch: Una Vita Dettagliata Nel CinemaOggi, 16 gennaio 2025, il mondo del cinema ricorda il grande regista David Lynch, scomparso all'età di 78 anni. La sua filmografia è un universo affascinante di donne misteriose, contorte, affascinanti e perdute. Dall'iconica Laura Palmer di Twin Peaks alla sfrenata Lula, interpretata da Laura Dern, Lynch ha donato al cinema personaggi indimenticabili che vivono in una dimensione magica, ma spesso devono confrontarsi con la realtà oscura e malvagia. La sua capacità di esplorare l'inconscio femminile, come si vede in film come Mulholland Drive, lo rende un maestro unico nel panorama cinematografico.
Leggi di più »
David Lynch, Visionario Regista e Scrittore, Muore a 78 AnniDavid Lynch, regista e scrittore visionario, è morto all'età di 78 anni. La sua carriera straordinaria ha spaziato dal cinema alla televisione, lasciando un'impronta indelebile nel panorama culturale. I suoi capolavori, come Blue Velvet, Mulholland Drive e Twin Peaks, hanno trasformato il linguaggio visivo e narrativo, mescolando surrealismo, noir e introspezione psicologica.
Leggi di più »