Nobel per la Fisica nel 2013, Higgs teorizzò l'esistenza della particella nota come bosone di Higgs
La sua storia ricorda quella dei grandi della Fisica, come Newton che avrebbe ricevuto l’illuminazione sulla gravità stando sotto un albero di mele. Nel caso di Newton era in realtà un apocrifo.
Insieme al bosone Z, il W è una delle due particelle mediatrici della forza debole ed è responsabile, tra l’altro, dei processi di decadimento nucleare che alimentano il nostro Sole. Insomma: capirlo dal punto di vista della fisica non è semplice. Ma intuirne l’importanza sì.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morto Peter Higgs, il fisico premio Nobel padre del bosone di HiggsI titoli di Sky TG24 del 9 aprile, edizione delle 14
Leggi di più »
Fisica, addio al Premio Nobel Peter Higgs: scoprì il bosone, la particella di DioIl fisico britannico è morto nella sua casa di Edimburgo, aveva 94 anni
Leggi di più »
È morto Peter Higgs, il Nobel della fisica che scoprì la 'particella di Dio' aveva 94 anniIl Premio Nobel era stato assegnato a Higgs per la scoperta del bosone BEH
Leggi di più »
Il Bologna sfiora il blitz ma il Frosinone tiene il pareggioIl Bologna si avvicina al gol nella ripresa ma il Frosinone riesce a mantenere il pareggio. Il punto conquistato soddisfa anche la Roma e fa respirare la Juve.
Leggi di più »
Il Barcellona pensa a Lobotka, il Napoli fissa il prezzo per il centrocampista slovaccoIl Napoli fissa il prezzo per Stan Lobotka. Lo scrive l’edizione odierna di Repubblica, che spiega come in pochi giorni il centrocampista slovacco del Napoli abbia cambiato il suo status: da punto d
Leggi di più »
Il Nobel Parisi: «La Sanità è diventata un’emergenza come il cambiamento climatico»Il Nobel per la Fisica sottolinea l’urgenza di investire di più sul Servizio sanitario: «A fronte di un lievissimo aumento delle tasse gli italiani risparmierebbero quanto spendono oggi per curarsi»
Leggi di più »